Il Direttore:
- convoca e presiede il Comitato Scientifico ed il Comitato Direttivo;
- rappresenta la Scuola sia a livello nazionale che internazionale, presso gli organi e le istituzioni dell’Ateneo e nelle convenzioni con enti esterni, purchè non abbiano rilevanza economica;
- partecipa, se richiesto, alle riunioni dal Consiglio di Amministrazione della LUISS qualora aspetti riguardanti la Scuola siano all’ordine del giorno della seduta;
- cura e sovrintende il regolare funzionamento della Scuola, secondo quanto previsto dal presente Regolamento;
- relaziona annualmente al Senato Accademico sulle attività svolte dalla Scuola, oltre che sul programma triennale di quest’ultima, e può essere altresì invitato a partecipare alle riunioni dello stesso.
Il ruolo di Direttore è incompatibile con altri incarichi istituzionali interni all’Ateneo. Il Direttore nomina un Vice Direttore fra i professori di ruolo della Facoltà di Scienze Politiche. Il Direttore attualmente in carica è il Professor Giovanni Orsina.