La School of Government è parte integrante dell'Università Luiss Guido Carli.
La Luiss è un'università non statale, avente personalità giuridica ed autonomia didattica, scientifica, amministrativa, organizzativa e disciplinare, ai sensi dell'art. 33 della Costituzione e a norma dell'art. 1 del testo unico delle leggi sull'istruzione superiore, approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592 e successive modificazioni ed integrazioni e dell'art. 1 della legge 243/1991. La Luiss è una istituzione culturale autonoma che ha per fine primario l'elaborazione e la trasmissione delle conoscenze scientifiche, tecnologiche e umanistiche, la promozione e l'organizzazione della ricerca, la preparazione culturale e professionale, il trasferimento dell'innovazione.
Di seguito è disponibile tutta la documentazione relativa allo Statuto e ai Regolamenti della Luiss Guido Carli.
- Statuto di autonomia della Luiss Guido Carli
- Codice etico
- Regolamento didattico di Ateneo
- Regolamento generale di Ateneo
- Regolamento Elettorale unificato per l'elezione delle rappresentanze negli organi
- Regolamento del Nucleo di Valutazione della LUISS Guido Carli
- Regolamento Scuola Superiore di Giornalismo
- Regolamento per l'accesso alle risorse informatiche
- Regolamento chiamate professori di ruolo di prima e seconda fascia - ex art.18 (con modifiche c.d.A. 24 luglio 2014)
- Regolamento chiamate ricercatori a tempo determinato – ex art. 24 (con modifiche c.d.A. 29 maggio 2014)
- Regolamento chiamate ricercatori a tempo determinato ex co. 14, art. 1 L. 230/05
- Regolamento conferimento di insegnamenti a contratto - ex art. 23
- Regolamento conferimento di insegnamenti a contratto - ex art. 23 (in vigore per i concorsi banditi dopo il 23 ottobre 2013)
- Regolamento Assegni di ricerca
- Regolamento Centri di ricerca
- Regolamento Dottorati di ricerca
- Regolamento Luiss School of Governmental Studies
- Regolamento elezioni rappresentanti dottorati di ricerca
- Regolamento Luiss Business School
- Regolamento Luiss School of Law
- Regolamento per la costituzione delle associazioni