Affrontare con consapevolezza le sfide organizzative, normative e tecnologiche che interessano oggi tanto il settore pubblico quanto quello privato richiede una formazione solida e innovativa: dal management delle amministrazioni centrali e territoriali alla progettazione europea, fino all’analisi economico-finanziaria e la comunicazione. La Luiss School of Government, con una faculty d’eccellenza e programmi interdisciplinari, forma professionisti e futuri leader in grado di operare con competenza nei diversi ambiti della governance, a livello nazionale e internazionale.
Il Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno propone un metodo innovativo per affrontare "la questione meridionale": sostituire l’approccio quantitativo che valuta le politiche per il Sud con il parametro delle risorse economiche, con un approccio qualitativo che privilegi gli investimenti nel capitale umano, nella infrastrutturazione sociale, nel rafforzamento delle comunità. Il Master nasce con l'obiettivo di contribuire a dare al Sud una classe dirigente capace di “ingaggiare” le grandi potenzialità delle regioni meridionali, una classe dirigente dotata di strumenti per avviare nuovi percorsi di sviluppo.
Questo Master di secondo livello prevede l’approfondimento di discipline giuridiche, economiche, politologiche e manageriali necessarie per raggiungere funzioni di leadership e di management nelle amministrazioni pubbliche nazionali ed europee, con un particolare focus sulle nuove sfide collegate al PNRR. I destinatari sono giovani laureati interessati alla preparazione di concorsi pubblici e dipendenti della PA che vogliano ampliare le proprie conoscenze e competenze.
Il Master di secondo livello forma laureati e professionisti interessati una conoscenza critica e multidisciplinare delle questioni connesse al funzionamento dei moderni sistemi parlamentari. In particolare, il master fornisce gli strumenti per approfondire il funzionamento dei sistemi parlamentari a livello nazionale ed europeo fornendo una formazione avanzata che combina conoscenze teoriche con esperienze da parte di esperti del settore.
Organizzato congiuntamente con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche “Vittorio Bachelet” della Luiss Guido Carli, il Master di secondo livello fornisce la preparazione per l’accesso alla carriera prefettizia e dei segretari comunali. Il Master offre una formazione avanzata ed aggiornata per coloro che vogliano affrontare o consolidare un percorso professionale e manageriale nell’ambito delle amministrazioni territoriali e del governo locale (regioni, province, città metropolitane, comuni).
ll Master di secondo livello in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale della Luiss, diretto dal prof. Francesco Giorgino ha come obiettivo l’alta formazione di soggetti che intendono essere impegnati o che sono già impegnati nei settori della Comunicazione e del Marketing di istituzioni politiche e sociali, di partiti, imprese e sindacati, di enti locali, ordini ed associazioni professionali, del mondo no profit e naturalmente anche del mondo corporate.
Il Master in Turismo e Territorio della Luiss School of Government offre una formazione avanzata, mirata a valorizzare le eccellenze del turismo esperienziale e di lusso. Il programma integra tematiche legate alla sostenibilità ambientale, all'enogastronomia e al patrimonio artistico-culturale, con un focus su soluzioni di ospitalità ‘Tailor Made’ e sul ‘Made in Italy’. Una preparazione completa per chi vuole contribuire alla crescita del settore turistico, valorizzando il brand Italia a livello globale.
Do you have any question? Contact us.
Luiss School of Government
Via di Villa Emiliani, 14 00197 Rome (Italy)
Tel: 0039 06 85225052 - 5065
Fax: 0039 06 85225056
Email: sog@luiss.it