This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

Domenico Lombardi

Domenico Lombardi è Direttore del Policy Observatory della Luiss. È consigliere scientifico di vari think tank, in Italia e all’estero, e membro del Consiglio Generale di Aspen Italia.

La sua attività di ricerca è stata pubblicata sulle principali riviste scientifiche internazionali e le sue analisi riportate dalla stampa internazionale, tra cui Wall Street Journal, Financial Times, Washington Post, The Times, Le Monde, Frankfurter Allgemeine Zeitung e, in Italia, Il Sole 24 Ore. Citato in vari rapporti parlamentari, è stato audito dalla Banking Committee e dalla Subcommittee on Security and International Trade and Finance del Senato degli Stati Uniti, dalla Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati e dai consigli di amministrazione delle istituzioni multilaterali finanziarie. Nel 2018, il Presidente della Repubblica lo ha nominato, di sua propria iniziativa, Cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica italiana.

In qualità di esperto di chiara fama, ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’High Level Panel on the Evaluation of the Financial Stability Board; Relatore del rapporto sulla riforma dell’FMI commissionato dal suo Direttore Generale; External Reviewer con l’incarico – conferito per la prima volta dal consiglio di amministrazione della Banca mondiale – di valutare 5 vice presidenze del Gruppo attive nell’audit e nella gestione dei rischi.

Ha servito nella governance del settore privato, del non profit e nell’ambito multilaterale. Nel settore privato, ha ricoperto, e ricopre, incarichi apicali in istituti bancari e fondi di investimento, italiani e stranieri. Nel non profit, è stato Direttore del Dipartimento di Economia Globale e membro dell’Alta Direzione del Centre for International Governance Innovation (CIGI), Canada; e Senior Fellow alla Brookings Institution, a Washington.

In precedenza, ha servito – su nomina della Banca d’Italia – come Consigliere e Membro supplente per l’Italia del Consiglio di Amministrazione del Fondo Monetario Internazionale prima, e, poi, della Banca Mondiale a Washington. Ha cominciato la sua carriera come Economista “Stringher-Mortara” nel Servizio Studi della Banca d’Italia.

È laureato con lode presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e ha conseguito il Ph.D. in economia al Nuffield College, University of Oxford nel Regno Unito, dove è stato Chevening scholar.