Gaetano Pecora è Professore ordinario di “Storia delle dottrine politiche” (settore scientifico-disciplinare SPS/02) presso la Facoltà di Economia dell’Università del Sannio. Dal 1990 insegna “Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche” alla Scuola di Specializzazione in Giornalismo della LUISS. Sempre alla LUISS, dal 1996 fino al 2008 è stato titolare della cattedra di “Dottrina dello Stato” presso la Facoltà di Scienze Politiche.
Alcume delle sue pubblicaioni:
- Uomini della democrazia (ESI, Napoli 1986 con prefazione di Norberto Bobbio). Una seconda edizione, sempre per la stessa casa editrice, è stata stampata nel 2007.
- Potere politico e legittimità (SugarCo, Milano 1987).
- Democrazia e valori morali (ESI, Napoli 1988).
- La democrazia di Hans Kelsen (ESI, Napoli 1992).
- Introduzione alla Teoria generale del diritto e dello Stato di H.Kelsen (Etas, Milano in “Il Pensiero politico”, anno XXXV,n.2, 2002. 1993, settima ristampa italiana).
- I pensatori politici: Kelsen (Laterza, Bari-Roma 1995).
- Introduzione e cura della nuova edizione dell’Elogio della galera di Ernesto Rossi (Il Mondo 3, Roma 1997).
- Il liberalismo anomalo di Friedrich August von Hayek (Rubbettino, Soveria-Mannelli, 2003).
- La libertà dei moderni, (Luiss University Press, Roma 2004).
- Per Norberto Bobbio (ESI, Napoli 2004).
- Prefazione al volume di H. Pena-Ruiz, Che cos’è la laicità. Minoranze e comunità nello Stato democratico(Marco editore 2006).
- Introduzione e cura del volume di G. Salvemini, Democrazia, laicità, giustizia. Antologia degli scritti (Mephite editore 2007).
- Il pensiero politico di Gaetano Filangieri. Una analisi critica (Rubbettino 2008).