Lo scorso 14 dicembre 2012 la LUISS School of Government ha organizzato la sua conferenza annuale su ”Investing in the Age of Political Risk” con il supporto di Unicredit e la rivista EAST. I relatori sono stati:
Sergio Fabbrini, Direttore LUISS School of Government,
- Marc Lazar, Presidente del Scientific Council, LUISS School of Government,
- Leonardo Morlino, Professore di Scienza Politica e Pro Rettore alla Ricerca, LUISS Guido Carli
- Giuseppe Scognamiglio, Executive Vice President, Public Affairs, UNICREDIT,
- Llewellyn D. Howell , Emeritus Professor of International Management, Thunderbird School of Global Management (vedi presentazione)
- Erik Jones, Professor and Director of European Studies, School of Advanced and International Studies, John Hopkins University Bologna Center (vedi presentazione)
- Nicola Borri, Professore di Economia, LUISS Guido Carli
- Robert O’Sullivan, Associate Counsel, Overseas Private Investment Corporation, USA
- Giulio Dal Magro, Chief Economist, SACE, Italy (vedi presentazione )
- Carlo Gallo, Director, Enquirisk (vedi presentazione)
- Alessia Messina, Senior Professional, Political Risk and Country Analysis, UNICREDIT
- Pasquale Salzano, Vice President, Istitutional and International Affairs, Eni
- Wolfango Piccoli, Direttore London Office, EURASIA Group
L’ultima sessione della conferenza ”Is There a Political Risk in Post 2013 Italy?” ha visto il coinvolgimento di Giuliano Amato, Presidente, Scuola Superiore Sant’Anna, Marcello Messori, Professore di Economia Politica, LUISS Guido Carli e Stefano Micossi, Director General ASSONIME and Professore College of Europe. Il chair della sessione à stato il Prof. Sergio Fabbrini, Direttore, LUISS School of Government.
La conferenza ha visto anche la preparazione di due background paper da parte di Nicola Borri, Assistant Professor, (vedi paper)and Cecilia Sottilotta, Dottoranda in Politica Theory, LUISS Guido Carli (vedi paper).