La regolamentazione digitale al tempo dell’IA: costi, obiettivi e trade-off
Martedì 11 febbraio 2025
Ore 16:30 - 18:30
Sala Matteotti, Camera dei Deputati, Piazza del Parlamento 19, Roma
Si è concluso con grande successo l’evento organizzato dal Policy Observatory della Luiss School of Government, ospitato presso la Sala Matteotti della Camera dei deputati.
Tre panel di alto livello hanno acceso il dibattito su temi cruciali: 1️. Europa e futuro del digitale: sfide e opportunità delle normative europee tra frammentazione e leadership globale. 2️. Investire nel digitale: strategie per sostenere PMI e grandi imprese nell’adozione di tecnologie avanzate. 3️. Politiche pubbliche per un’Europa competitiva: come trasformare la regolamentazione in un motore di crescita.
Durante l’incontro è stato presentato il rapporto del Policy Observatory, che evidenzia: 1. I costi di compliance delle nuove normative europee e il loro impatto sulle PMI 2. Il rischio di frammentazione normativa all’interno dell’UE La necessità di un equilibrio tra innovazione e sicurezza, per sostenere la competitività europea 3. Un ringraziamento speciale ai relatori, moderatori e a tutti i partecipanti per aver contribuito a un dialogo ricco e stimolante.
Domenico Lombardi, Gabriele Maglio, Gaetano Quagliariello, Maurizio Leo, Marco Osnato, Elena Bonetti, Flavio Arzarello, Giancarla Rondinelli, Francesco Boccia, Alessandro Cattaneo, Paola Lucantoni, Pietro Caminiti, Alberto Gusmeroli, Francesco Di Ciommo, Cesare Pozzi, Giovanni Orsina, Lucia Albano.