Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luigi Einaudi e le istituzioni

Il volume "Luigi Einaudi e le istituzioni", pubblicato da Effigi Edizioni, raccoglie gli esiti delle giornate di convegno dedicate all'economista piemontese, promosse dalla Luiss School of Government con il patrocinio e il contributo del Comitato nazionale per i 150 anni dalla sua nascita. Un'opera che riporta al centro il pensiero di Einaudi, con uno sguardo attento alla dimensione istituzionale della società liberale.

« L'obiettivo è far emergere l’importanza che egli attribuiva alla variabile istituzionale ai fini della costruzione e della prosperità della società liberale. Ne risulta un quadro ricco di riflessioni sempre attuali in merito allo scarto fra progetto ideale e sua applicazione reale; all’equilibrio fra le opposte necessità di limitare il potere, ma anche di utilizzarlo; al rapporto fra tecnica e politica».
Domenico Maria Bruni, Assistant Professor, Università degli Studi di Siena, curatore del volume.
 

Scopri di più sul libro