News News 13 luglio 2022 Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy Graduation Day Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy Graduation Day Learn how to drive sustainability into EU global policy The Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy students attended the... 8 luglio 2022 Doing Business in Africa The Executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development is underway, and many challenging meetings are scheduled for the next few days!This morning's topic: Doing Business in... 6 luglio 2022 Rome: a beauty you can admire! External visit at Musei Capitolini and Palazzo Senatorio in Campidoglio One of the reasons to attend a master's program at the Luiss School of Government is its location: Rome, the eternal city, a symbol of history and art. We visited the Musei Capitolini... 4 luglio 2022 Welcoming session and a tour of Luiss Campus The Executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development participants visited one of the most magical spots at Luiss Campus: Luiss Language Cafè, a multilingual center for... 4 luglio 2022 Relevant speakers held a speech for the opening session Executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development - Intensive three weeks in presence at Luiss School of Government. Training and education initiatives as vehicles... 4 luglio 2022 The Executive First Level Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development is underway! Let's start this new journey! After the online module, a selected group of 31 diplomats from a priority group of African states came to Rome to attend the in-presence module at Luiss Campus, Viale... 1 luglio 2022 Le tecnologie “Digital Twin” per una Sanità integrata e inclusiva La pandemia da Covid-19 ha causato una crisi globale economica, finanziaria e sociale di enorme portata, ma allo stesso tempo ha posto le basi per un nuovo modello di Sanità pubblica. In questo... 27 giugno 2022 Perché una politica francese più “all’italiana” non è un dramma Le elezioni legislative francesi hanno prodotto uno shock nel recente andamento della Quinta Repubblica, con il neo Presidente Emmanuel Macron che non è riuscito a guadagnarsi nelle urne una propria... 21 giugno 2022 Perché iscriversi al corso 'NFT & Smart Contracts? Perché iscriversi al corso 'NFT & Smart Contracts: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici'?Ce lo dice Alessio Martino, docente del Corso: «Uno Smart Contract è un... 13 giugno 2022 Cyber Resilience in Times of Peace and in Times of Crisis Cyber Resilience in Times of Peace and in Times of Crisis 16 giugno 2022, ore 17.30 A TD1 Campus Romania In occasione della consegna dei diplomi del “Master in Cybersecurity: Politiche pubbliche,... 9 giugno 2022 Per la partecipazione dei cittadini: astensionismo e “semplificazione” del voto Per la partecipazione dei cittadini: astensionismo e “semplificazione” del voto Giovedì 16 giugno 2022, ore 15.00 Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma Presentazione del Libro... 7 giugno 2022 Al via il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica Al via il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica Realizzato con il supporto e per il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), il Corso... 27 maggio 2022 Alumni's voices: Simone Tani talks about the Capitals Executive Program What do 'Capitals Alumni think about the Executive Program? Read here the experience of Simone Tani - Fondazione per il Futuro della Città di Firenze: "The European Capitals Program... 25 maggio 2022 Emine Dzhaparova, First Deputy Minister of Foreign Affairs of Ukraine, gave a Lectio Magistralis Emine Dzhaparova, First Deputy Minister of Foreign Affairs of Ukraine, gave a Lectio Magistralis addressed to students of the Master in Journalism and Multimedia Communication on countering... 24 maggio 2022 L’inglese nei concorsi pubblici: anziché fare passi avanti, si fanno passi indietro I concorsi pubblici, dopo una fase di stallo durata anni, sono ripresi in modo massiccio nel corso del 2021, sospinti dal necessario turnover nell’amministrazione pubblica e dall’esigenza di gestire... 19 maggio 2022 Il dialogo di Enrico Letta e Giorgia Meloni a partire dall’ultimo libro di Giovanni Orsina L'Aula Magna del Campus di Viale Pola ha ospitato l'evento Fare politica in un mondo in frantumi. Dopo i saluti introduttivi della Vice Presidente Luiss Paola Severino, Enrico Letta ... « prima ‹ precedente … 9 10 11 12 13 14 15 16 17 … seguente › ultima »
13 luglio 2022 Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy Graduation Day Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy Graduation Day Learn how to drive sustainability into EU global policy The Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy students attended the...
8 luglio 2022 Doing Business in Africa The Executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development is underway, and many challenging meetings are scheduled for the next few days!This morning's topic: Doing Business in...
6 luglio 2022 Rome: a beauty you can admire! External visit at Musei Capitolini and Palazzo Senatorio in Campidoglio One of the reasons to attend a master's program at the Luiss School of Government is its location: Rome, the eternal city, a symbol of history and art. We visited the Musei Capitolini...
4 luglio 2022 Welcoming session and a tour of Luiss Campus The Executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development participants visited one of the most magical spots at Luiss Campus: Luiss Language Cafè, a multilingual center for...
4 luglio 2022 Relevant speakers held a speech for the opening session Executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development - Intensive three weeks in presence at Luiss School of Government. Training and education initiatives as vehicles...
4 luglio 2022 The Executive First Level Master in Global Public Diplomacy and Sustainable Development is underway! Let's start this new journey! After the online module, a selected group of 31 diplomats from a priority group of African states came to Rome to attend the in-presence module at Luiss Campus, Viale...
1 luglio 2022 Le tecnologie “Digital Twin” per una Sanità integrata e inclusiva La pandemia da Covid-19 ha causato una crisi globale economica, finanziaria e sociale di enorme portata, ma allo stesso tempo ha posto le basi per un nuovo modello di Sanità pubblica. In questo...
27 giugno 2022 Perché una politica francese più “all’italiana” non è un dramma Le elezioni legislative francesi hanno prodotto uno shock nel recente andamento della Quinta Repubblica, con il neo Presidente Emmanuel Macron che non è riuscito a guadagnarsi nelle urne una propria...
21 giugno 2022 Perché iscriversi al corso 'NFT & Smart Contracts? Perché iscriversi al corso 'NFT & Smart Contracts: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici'?Ce lo dice Alessio Martino, docente del Corso: «Uno Smart Contract è un...
13 giugno 2022 Cyber Resilience in Times of Peace and in Times of Crisis Cyber Resilience in Times of Peace and in Times of Crisis 16 giugno 2022, ore 17.30 A TD1 Campus Romania In occasione della consegna dei diplomi del “Master in Cybersecurity: Politiche pubbliche,...
9 giugno 2022 Per la partecipazione dei cittadini: astensionismo e “semplificazione” del voto Per la partecipazione dei cittadini: astensionismo e “semplificazione” del voto Giovedì 16 giugno 2022, ore 15.00 Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma Presentazione del Libro...
7 giugno 2022 Al via il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica Al via il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica Realizzato con il supporto e per il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), il Corso...
27 maggio 2022 Alumni's voices: Simone Tani talks about the Capitals Executive Program What do 'Capitals Alumni think about the Executive Program? Read here the experience of Simone Tani - Fondazione per il Futuro della Città di Firenze: "The European Capitals Program...
25 maggio 2022 Emine Dzhaparova, First Deputy Minister of Foreign Affairs of Ukraine, gave a Lectio Magistralis Emine Dzhaparova, First Deputy Minister of Foreign Affairs of Ukraine, gave a Lectio Magistralis addressed to students of the Master in Journalism and Multimedia Communication on countering...
24 maggio 2022 L’inglese nei concorsi pubblici: anziché fare passi avanti, si fanno passi indietro I concorsi pubblici, dopo una fase di stallo durata anni, sono ripresi in modo massiccio nel corso del 2021, sospinti dal necessario turnover nell’amministrazione pubblica e dall’esigenza di gestire...
19 maggio 2022 Il dialogo di Enrico Letta e Giorgia Meloni a partire dall’ultimo libro di Giovanni Orsina L'Aula Magna del Campus di Viale Pola ha ospitato l'evento Fare politica in un mondo in frantumi. Dopo i saluti introduttivi della Vice Presidente Luiss Paola Severino, Enrico Letta ...