News News 12 ottobre 2022 Welcome to Luiss School of Government! We couldn't be more thrilled to welcome our new students of European and Global Masters. After briefly explaining the programs, we showed them all the magic spots in Luiss Campus - Viale Romania... 11 ottobre 2022 Strumenti finanziari e risorse comuni Ue. Una risposta possibile alla crisi energetica Strumenti finanziari e risorse comuni Ue. Una risposta possibile alla crisi energetica Per fare fronte alla crisi energetica del prossimo inverno sarebbe possibile, oltre che utile, ricorrere a... 11 ottobre 2022 Ettore Sequi, Secretary General of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, opened up our academic year What Times Are We Living In?"In introducing some of the essentials in Italy’s foreign policy in the face of current and future global challenges, I would like to start with a key word: transition.... 4 ottobre 2022 Rafforzare il PNRR senza “riscriverlo” è possibile. Le opportunità di REPowerEU e Fondi strutturali Rafforzare il PNRR senza “riscriverlo” è possibile. Le opportunità di REPowerEU e Fondi strutturali Per potenziare risorse ed effetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la strada della... 28 settembre 2022 Elezioni 2022: leggi la rassegna dei nostri professori In questi giorni, molti dei professori della School of Governemnt, a partire dal Direttore Giovanni Orsina, sono interventi sulla stampa nazionale e internazionale per analizzare il risultato... 21 settembre 2022 Prosegue il corso dedicato alla Leadership organizzato dalla Luiss School of Government con lo Stato Maggiore della Difesa Executive Leadership Seminar Prosegue il corso dedicato alla Leadership organizzato dalla Luiss School of Government con lo Stato Maggiore della Difesa. Alcune foto del secondo incontro alla presenza... 19 settembre 2022 Perché iscriversi al Master in Parlamento e Politiche Pubbliche MAPPP? Perché iscriversi al Master in Parlamento e Politiche Pubbliche (MAPPP)? "Attivo da 20 anni, Il MAPPP aiuta a preparare i concorsi pubblici per Camera, Senato e Consigli regionali, o... 15 settembre 2022 Alcuni highlights dell'evento dedicato a Francesco Guicciardini Francesco Guicciardini. La politica al buio delle cose Alcuni highlights dell'evento organizzato dalla School of Government dedicato a Francesco Guicciardini. Alla spendida lectio... 14 settembre 2022 Perché iscriversi al Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni MAMA? SoG Voices Perché iscriversi al Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni? Risponde il Direttore del MAMA Bernardo Giorgio Mattarella: "Il Master MAMA è finalizzato... 13 settembre 2022 Francesco Guicciardini. La politica al buio delle cose Francesco Guicciardini. La politica al buio delle cose Mercoledì 14 settembre 2022, ore 18.00 The Dome 2, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma Saluti istituzionali Marc Lazar Presidente... 13 settembre 2022 Cosa resta del Master in Cybersecurity - Politiche pubbliche, normative e di gestione? SoG Voices: "Mi sono iscritta al Master di II livello in Cybersecurity - Politiche pubbliche, normative e di gestione per arricchirmi professionalmente, ma ho trovato molto di più che un'esperienza... 13 settembre 2022 Prima di cambiare il PNRR, meglio cambiare passo sulla sua attuazione Prima di cambiare il PNRR, meglio cambiare passo sulla sua attuazione Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, o PNRR, riemerge spesso come tema di dibattito in queste settimane di campagna... 12 settembre 2022 È tempo di sviluppo di un project work per gli studenti di Cybersecurity “Lavorando a progetti di innovazione sulle dodici azioni ENISA per le PMI, gli studenti del Master anticiperanno risposte a rischi cyber emergenti dalla transizione digitale”, così il Prof. ... 12 settembre 2022 Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO? Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO?Risponde il condirettore del Master Vincenzo Antonelli:"La pandemia, la crisi economica e la risposta assicurata con il... 12 settembre 2022 La neopremier inglese Liz Truss alla prova del laboratorio politico conservatore La neopremier inglese Liz Truss alla prova del laboratorio politico conservatore Lo scorso 6 settembre, la quarantasettenne Liz Truss è diventata il sesto Primo Ministro del Regno Unito nel XXI... 4 agosto 2022 Executive Course on Artificial Intelligence and Cybersecurity in a Global Digital Age: apply now! Executive Course on Artificial Intelligence and Cybersecurity in a Global Digital Age: Policy and Management Solutions Organized with the pivotal support of Fondazione Med-Or, Luiss School of... « prima ‹ precedente … 7 8 9 10 11 12 13 14 15 … seguente › ultima »
12 ottobre 2022 Welcome to Luiss School of Government! We couldn't be more thrilled to welcome our new students of European and Global Masters. After briefly explaining the programs, we showed them all the magic spots in Luiss Campus - Viale Romania...
11 ottobre 2022 Strumenti finanziari e risorse comuni Ue. Una risposta possibile alla crisi energetica Strumenti finanziari e risorse comuni Ue. Una risposta possibile alla crisi energetica Per fare fronte alla crisi energetica del prossimo inverno sarebbe possibile, oltre che utile, ricorrere a...
11 ottobre 2022 Ettore Sequi, Secretary General of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, opened up our academic year What Times Are We Living In?"In introducing some of the essentials in Italy’s foreign policy in the face of current and future global challenges, I would like to start with a key word: transition....
4 ottobre 2022 Rafforzare il PNRR senza “riscriverlo” è possibile. Le opportunità di REPowerEU e Fondi strutturali Rafforzare il PNRR senza “riscriverlo” è possibile. Le opportunità di REPowerEU e Fondi strutturali Per potenziare risorse ed effetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, la strada della...
28 settembre 2022 Elezioni 2022: leggi la rassegna dei nostri professori In questi giorni, molti dei professori della School of Governemnt, a partire dal Direttore Giovanni Orsina, sono interventi sulla stampa nazionale e internazionale per analizzare il risultato...
21 settembre 2022 Prosegue il corso dedicato alla Leadership organizzato dalla Luiss School of Government con lo Stato Maggiore della Difesa Executive Leadership Seminar Prosegue il corso dedicato alla Leadership organizzato dalla Luiss School of Government con lo Stato Maggiore della Difesa. Alcune foto del secondo incontro alla presenza...
19 settembre 2022 Perché iscriversi al Master in Parlamento e Politiche Pubbliche MAPPP? Perché iscriversi al Master in Parlamento e Politiche Pubbliche (MAPPP)? "Attivo da 20 anni, Il MAPPP aiuta a preparare i concorsi pubblici per Camera, Senato e Consigli regionali, o...
15 settembre 2022 Alcuni highlights dell'evento dedicato a Francesco Guicciardini Francesco Guicciardini. La politica al buio delle cose Alcuni highlights dell'evento organizzato dalla School of Government dedicato a Francesco Guicciardini. Alla spendida lectio...
14 settembre 2022 Perché iscriversi al Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni MAMA? SoG Voices Perché iscriversi al Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni? Risponde il Direttore del MAMA Bernardo Giorgio Mattarella: "Il Master MAMA è finalizzato...
13 settembre 2022 Francesco Guicciardini. La politica al buio delle cose Francesco Guicciardini. La politica al buio delle cose Mercoledì 14 settembre 2022, ore 18.00 The Dome 2, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma Saluti istituzionali Marc Lazar Presidente...
13 settembre 2022 Cosa resta del Master in Cybersecurity - Politiche pubbliche, normative e di gestione? SoG Voices: "Mi sono iscritta al Master di II livello in Cybersecurity - Politiche pubbliche, normative e di gestione per arricchirmi professionalmente, ma ho trovato molto di più che un'esperienza...
13 settembre 2022 Prima di cambiare il PNRR, meglio cambiare passo sulla sua attuazione Prima di cambiare il PNRR, meglio cambiare passo sulla sua attuazione Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, o PNRR, riemerge spesso come tema di dibattito in queste settimane di campagna...
12 settembre 2022 È tempo di sviluppo di un project work per gli studenti di Cybersecurity “Lavorando a progetti di innovazione sulle dodici azioni ENISA per le PMI, gli studenti del Master anticiperanno risposte a rischi cyber emergenti dalla transizione digitale”, così il Prof. ...
12 settembre 2022 Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO? Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO?Risponde il condirettore del Master Vincenzo Antonelli:"La pandemia, la crisi economica e la risposta assicurata con il...
12 settembre 2022 La neopremier inglese Liz Truss alla prova del laboratorio politico conservatore La neopremier inglese Liz Truss alla prova del laboratorio politico conservatore Lo scorso 6 settembre, la quarantasettenne Liz Truss è diventata il sesto Primo Ministro del Regno Unito nel XXI...
4 agosto 2022 Executive Course on Artificial Intelligence and Cybersecurity in a Global Digital Age: apply now! Executive Course on Artificial Intelligence and Cybersecurity in a Global Digital Age: Policy and Management Solutions Organized with the pivotal support of Fondazione Med-Or, Luiss School of...