Il corso si struttura lungo 11 moduli tematici della durata di 8 ore. Per ogni modulo sono previsti interventi di inquadramento accademico con testimonianze dirette di esperti del settore.
Ogni modulo applicherà una struttura executive con lezioni improntate su case studies, scenarios e discussione approfondita delle tematiche in modalità seminariale.
1° Modulo:
- L’evoluzione del sistemainternazionale e l'Italia
- L’Italia nel mondo: Identità e storia
- Il sistema di intelligence esicurezza nazionale
2° Modulo:
- Scenari demografici e sociali nazionali
- Scenari energetici nazionali
- Metodologie di analisi
3° Modulo:
- AI e sicurezza nazionale
- Cybersecurity nazionale
- Metodologie di analisi
4° Modulo:
- Gli USA e l'Italia
- La Russia, la NATO e l’Italia
- Metodologie di analisi
5° Modulo:
- La Cina e l'Italia
- Competizione economica e lawfare
- Metodologie di analisi
6° Modulo:
- L'Africa e l'Italia
- Il Mediterraneo, il MedioOriente e l’Italia
- Metodologie di analisi
7° Modulo:
- Scenari economici globali e l’Italia
- Politica economica europea e italiana
- Metodologie di analisi
8° Modulo:
- Sistema industriale italiano
- GVC, distretti e innovazione nel sistema italiano
- Metodologie di analisi
9° Modulo:
- Il processo decisionale italiano(approccio istituzionale)
- Il processo decisionale italiano(approccio politico)
- Metodologia di analisi
10° Modulo:
- Politica estera ed interesse nazionale
- Politica di difesa ed interesse nazionale
- Metodologia di analisi
11° Modulo:
- Politica europea
- Politica estera e di difesa europea e l’Italia
- Metodologia di analisi
La faculty comprende docenti di fama internazionale e professionisti provenienti dalle istituzioni nazionali e dal mondo imprenditoriale.
Il Corso comprende anche un laboratorio di 30 ore su metodologie di analisi e pensiero critico e sulle tecniche di raccolta dati da fonti aperte e di analisi quantitative. Sono previste anche conferenze tematiche ad inizio e a conclusione del Corso.
Le lezioni si svolgeranno presso la Luiss School of Government tra il venerdi pomeriggio e sabato mattina.