Biblioteca di Politica: Geopolitica dell’intelligenza artificiale
L’Intelligenza Artificiale non è solo una questione tecnologica, ma anche geopolitica. Quali sfide e implicazioni pone a livello globale? Ne abbiamo discusso ieri alla Biblioteca di Politica, promossa dalla Luiss School of Government e dal Dipartimento di Scienze Politiche, a partire dal volume di Alessandro Aresu "Geopolitica dell’intelligenza artificiale".
Introduzione di Giovanni Orsina, Head del Dipartimento di Scienze Politiche, Luiss
Interventi di:
Paolo Benanti, Professore di Etica delle tecnologie, Pontificia Università Gregoriana
Sofia Hina Fernandes Da Silva Ranchordas, Professoressa di Law & Policy of Innovation, Luiss
Giuseppe F. Italiano, Prorettore per l’Artificial Intelligence e Digital Skills, Luiss
Un confronto ricco di spunti su un tema che ridefinisce gli equilibri globali.