This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

È disponibile il 56° numero della rivista Ventunesimo Secolo

È disponibile il 56° numero della rivista Ventunesimo Secolo, edita da Franco Angeli, dedicato a “Il PCI e i suoi eredi. Studi sulla transizione”, realizzato in collaborazione tra la Luiss School of Government e il Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss. Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e internazionali che analizzano il ruolo del Partito Comunista Italiano e le sue trasformazioni, dalle radici ideologiche fino alla transizione verso nuovi equilibri politici. Tra i temi affrontati: 
- Gli studi di Piero Craveri sul comunismo e il ruolo del PCI nella storia italiana (Gaetano Quagliariello) 
- La svolta di Giovanni Paolo II tra Italia e Polonia (Tito Forcellese)
- Perestroika e comunismo italiano (Vladislav Zubok)
- I finanziamenti sovietici (Gaetano Quagliariello)
- Tangentopoli e l’eredità della questione morale (Andrea Possieri)
- PCI-PDS e l’ingresso nell’Internazionale socialista (Samuele Sottoriva)
- Il PDS e la genesi della Repubblica bipolare (Gian Marco Sperelli)
- Memoria e oblio dal PCI al PD (Alexandre Chabert)


Un numero che contribuisce a comprendere una fase decisiva della storia politica italiana ed europea. 

Scopri di più