Tutte le News Tutte le News 28 giugno 2021 Policy Brief: La P.A. italiana sulla “nuvola”. Le sfide inscindibili dell’efficienza e della sicurezza L'analisi del Prof. Paolo Spagnoletti 22 giugno 2021 Policy Brief: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile Policy Brief 23/2021: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile, Luciano Monti 22 giugno 2021 Mapping Italy: scenario and political risks No. 7 June 2021 15 giugno 2021 Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale Scopri di più sul programma e iscriviti entro il 30 settembre 2021 per usufruire di sconti sulla quota di partecipazione! 2 giugno 2021 Policy Brief: Il governo Draghi tra valore reale e valore percepito L'analisi del Prof. Francesco Giorgino 28 maggio 2021 Mapping Italy: scenario and political risks No. 6 May 2021 27 maggio 2021 Policy Brief: Vaccino “bene comune universale”? Perché la geopolitica rema contro L'analisi del Prof. Arnaud Leconte 26 maggio 2021 International Conference of the Association for Political History "Layers and Connections of the Political" 14-25 June 2021 24 maggio 2021 Autodichia delle Camere e Costituzione Venerdì 28 maggio, alle ore 16:00, partecipa al webinar! 24 maggio 2021 Il sistema politico italiano tra populismo e tecnocrazia Martedì 25 maggio, alle ore 18:00, partecipa al webinar! 11 maggio 2021 Policy Brief: Il Regno Unito si tiene da conto il conservatore Johnson. Motivi e scenari 6 maggio 2021 Mapping Italy: scenario and political risks No. 5 May 2021 4 maggio 2021 Policy Brief: Elezioni a Madrid. La Spagna tentata (di nuovo) dal bipolarismo L'analisi della Professoressa Maria Elena Cavallaro 3 maggio 2021 Policy Brief: Regno Unito. Dopo Brexit e pandemia, Boris Johnson ora alla prova elettorale L'analisi di Domenico Maria Bruni 29 aprile 2021 La Comunicazione istituzionale del Quirinale Venerdì 7 maggio, alle ore 10:30, partecipa all'evento organizzato nell’ambito del Master SoG in Comunicazione e Marketing politico e istituzionale 21 aprile 2021 Mapping Italy: scenario and political risks No. 4 April 2021 « prima ‹ precedente … 17 18 19 20 21 22 23 24 25 … seguente › ultima »
28 giugno 2021 Policy Brief: La P.A. italiana sulla “nuvola”. Le sfide inscindibili dell’efficienza e della sicurezza L'analisi del Prof. Paolo Spagnoletti
22 giugno 2021 Policy Brief: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile Policy Brief 23/2021: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile, Luciano Monti
15 giugno 2021 Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale Scopri di più sul programma e iscriviti entro il 30 settembre 2021 per usufruire di sconti sulla quota di partecipazione!
2 giugno 2021 Policy Brief: Il governo Draghi tra valore reale e valore percepito L'analisi del Prof. Francesco Giorgino
27 maggio 2021 Policy Brief: Vaccino “bene comune universale”? Perché la geopolitica rema contro L'analisi del Prof. Arnaud Leconte
26 maggio 2021 International Conference of the Association for Political History "Layers and Connections of the Political" 14-25 June 2021
24 maggio 2021 Autodichia delle Camere e Costituzione Venerdì 28 maggio, alle ore 16:00, partecipa al webinar!
24 maggio 2021 Il sistema politico italiano tra populismo e tecnocrazia Martedì 25 maggio, alle ore 18:00, partecipa al webinar!
11 maggio 2021 Policy Brief: Il Regno Unito si tiene da conto il conservatore Johnson. Motivi e scenari
4 maggio 2021 Policy Brief: Elezioni a Madrid. La Spagna tentata (di nuovo) dal bipolarismo L'analisi della Professoressa Maria Elena Cavallaro
3 maggio 2021 Policy Brief: Regno Unito. Dopo Brexit e pandemia, Boris Johnson ora alla prova elettorale L'analisi di Domenico Maria Bruni
29 aprile 2021 La Comunicazione istituzionale del Quirinale Venerdì 7 maggio, alle ore 10:30, partecipa all'evento organizzato nell’ambito del Master SoG in Comunicazione e Marketing politico e istituzionale