Tutte le News Tutte le News 21 settembre 2021 Policy Brief: Leader, partiti e futuro dell’Ue.Guida essenziale alle elezioni federali tedesche L'analisi del Prof. Federico Niglia 17 settembre 2021 Policy Brief: La nuova vita “digitale” del referendum abrogativo. Origini e conseguenze L'analisi del Prof. Nicola Lupo 16 settembre 2021 Governo e Sviluppo del territorio: la partnership pubblico-privato Iscriviti al nuovo Corso Executive della SoG 3 settembre 2021 Policy Brief: Demografia ed economia. Perché la questione femminile non è soltanto femminile L'analisi della Prof.ssa Veronica De Romanis 3 settembre 2021 Le elezioni tedesche Lunedì 13 settembre, alle ore 17:30, partecipa all'evento! 2 agosto 2021 FAQs 26 luglio 2021 Lecturers/Senior Lecturers presso Luiss School of Government La Luiss School of Government recluta fino a 4 lecturer/senior lecturer a supporto della sua continua crescita nella formazione e nella ricerca, a livello nazionale e internazionale. La manifestazione di interesse scade il 31 agosto 2021. 21 luglio 2021 Policy Brief: La crociata di Biden contro le fake news sui vaccini. Motivazioni e prospettive nell’era dell’information disorder L'analisi del Prof. Francesco Giorgino 20 luglio 2021 Primo posto per Luiss nella classifica realizzata dal CENSIS Pubblicata la classifica CENSIS delle migliori università italiane 19 luglio 2021 Policy Brief: “Patria Y Vida” o “Patria Y Muerte”? Un’analisi comparata delle proteste a Cuba L'analisi della Prof.ssa Maria Elena Cavallaro 8 luglio 2021 NEXT Generation EU e QFP 2021-2027. Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Executive 1 luglio 2021 Policy Brief: Elezioni regionali in Francia. Lezioni per i partiti francesi e italiani L'analisi del Prof. Marc Lazar 30 giugno 2021 Policy Brief: Riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, le proposte della commissione Luciani 28 giugno 2021 Policy Brief: La P.A. italiana sulla “nuvola”. Le sfide inscindibili dell’efficienza e della sicurezza L'analisi del Prof. Paolo Spagnoletti 22 giugno 2021 Policy Brief: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile Policy Brief 23/2021: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile, Luciano Monti 22 giugno 2021 Mapping Italy: scenario and political risks No. 7 June 2021 « prima ‹ precedente … 17 18 19 20 21 22 23 24 25 … seguente › ultima »
21 settembre 2021 Policy Brief: Leader, partiti e futuro dell’Ue.Guida essenziale alle elezioni federali tedesche L'analisi del Prof. Federico Niglia
17 settembre 2021 Policy Brief: La nuova vita “digitale” del referendum abrogativo. Origini e conseguenze L'analisi del Prof. Nicola Lupo
16 settembre 2021 Governo e Sviluppo del territorio: la partnership pubblico-privato Iscriviti al nuovo Corso Executive della SoG
3 settembre 2021 Policy Brief: Demografia ed economia. Perché la questione femminile non è soltanto femminile L'analisi della Prof.ssa Veronica De Romanis
26 luglio 2021 Lecturers/Senior Lecturers presso Luiss School of Government La Luiss School of Government recluta fino a 4 lecturer/senior lecturer a supporto della sua continua crescita nella formazione e nella ricerca, a livello nazionale e internazionale. La manifestazione di interesse scade il 31 agosto 2021.
21 luglio 2021 Policy Brief: La crociata di Biden contro le fake news sui vaccini. Motivazioni e prospettive nell’era dell’information disorder L'analisi del Prof. Francesco Giorgino
20 luglio 2021 Primo posto per Luiss nella classifica realizzata dal CENSIS Pubblicata la classifica CENSIS delle migliori università italiane
19 luglio 2021 Policy Brief: “Patria Y Vida” o “Patria Y Muerte”? Un’analisi comparata delle proteste a Cuba L'analisi della Prof.ssa Maria Elena Cavallaro
8 luglio 2021 NEXT Generation EU e QFP 2021-2027. Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Executive
1 luglio 2021 Policy Brief: Elezioni regionali in Francia. Lezioni per i partiti francesi e italiani L'analisi del Prof. Marc Lazar
30 giugno 2021 Policy Brief: Riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, le proposte della commissione Luciani
28 giugno 2021 Policy Brief: La P.A. italiana sulla “nuvola”. Le sfide inscindibili dell’efficienza e della sicurezza L'analisi del Prof. Paolo Spagnoletti
22 giugno 2021 Policy Brief: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile Policy Brief 23/2021: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile, Luciano Monti