Il Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno propone un metodo innovativo per affrontare "la questione meridionale": sostituire l’approccio quantitativo che valuta le politiche per il Sud con il parametro delle risorse economiche, con un approccio qualitativo che privilegi gli investimenti nel capitale umano, nella infrastrutturazione sociale, nel rafforzamento delle comunità.
Il Master nasce con l'obiettivo di contribuire a dare al Sud una classe dirigente capace di “ingaggiare” le grandi potenzialità delle regioni meridionali, una classe dirigente dotata di strumenti per avviare nuovi percorsi di sviluppo.
Leggere attentamente le nuove dinamiche del Sud e andare oltre la “narrazione dominante sono, condizioni indispensabili per innovare le policy per il Mezzogiorno. Una nuova declinazione dell’impegno meridionalista che richiede, nel mondo delle imprese, delle istituzioni e del privato, sociale, una significativa qualificazione della nuova classe dirigente, che questo Master intende formare.