News News 28 febbraio 2024 Inaugurazione dell’anno accademico dei Master Luiss School of Government dedicati alle Pubbliche Amministrazioni Inaugurazione dell’anno accademico dei Master Luiss School of Government dedicati alle Pubbliche Amministrazioni La Luiss School of Government è onorata di aver avuto il Presidente della Camera... 21 febbraio 2024 PNRR: Verso un Futuro Resiliente - Innovazione, Governance e Sostenibilità PNRR: Verso un Futuro Resiliente - Innovazione, Governance e Sostenibilità In occasione della consegna dei diplomi del Corso 'PNRR e Strategia Europea per lo Sviluppo: Misure, politiche, strumenti... 15 febbraio 2024 La memoria della Shoah e l’identità europea La memoria della Shoah e l’identità europea La Luiss School of Government inaugura il primo incontro del ciclo di seminari organizzati con Lettera 150 sul tema della Memoria.Ieri al Loft... 9 febbraio 2024 Piano Mattei, e ora? Le condizioni per attuare una “politica africana” dell’Italia Piano Mattei, e ora? Le condizioni per attuare una “politica africana” dell’Italia Il Piano Mattei e il Vertice Italia-Africa dello scorso 29 gennaio continuano a far discutere analisti, commentatori... 9 febbraio 2024 Kick off of the program: "Young Italian-African Diplomatic Fellows Program" Luiss SoG and UNITAR are thrilled to kick off the launch of the program: "Young Italian-African Diplomatic Fellows Program" At Luiss SoG, we believe in equipping future leaders... 6 febbraio 2024 Stati Generali della Mobilità Il Policy Observatory della Luiss School of Government è lieto di invitarvi all’evento Stati Generali della Mobilità 13 febbraio 2024 ore 11.00 welcome coffe ore 11.30 inizio evento Sala... 6 febbraio 2024 Poteri e garanzie: le riforme istituzionali in Italia e in Francia Poteri e garanzie: le riforme istituzionali in Italia e in Francia Saluti introduttiviMarc LazarChair BNL BNP... 19 gennaio 2024 We're proud to announce the launch of the Joint Master in European Cultural Governance We're proud to announce the launch of the Joint Master in European Cultural Governance, organised in cooperation with our long-standing partner CIFE. With this new Master, students will live in... 17 gennaio 2024 Iscriviti al Master Parlamento e Politiche Pubbliche Iscriviti al Master Parlamento e Politiche Pubbliche Il Master Parlamento e Politiche Pubbliche della Luiss School of Government è rivolto a formare laureati in vista della preparazione ai... 17 gennaio 2024 Consegna dei diplomi del Master MACOPOL Consegna dei diplomi del Master in Comunicazione e Marketing Politico e Istituzionale della SoG, diretto dal Prof. Francesco Giorgino. Un applauso speciale va a tutti gli studenti che... 15 dicembre 2023 Progetto piccole stazioni: un tempo nuovo per i borghi Progetto piccole stazioni: un tempo nuovo per i borghi Il Policy Observatory ha avviato una ricerca multidisciplinare con l’obiettivo di valorizzare i borghi italiani, partendo dal progetto "Piccole... 13 dicembre 2023 Young Italian-African Diplomatic Fellows Program Young Italian-African Diplomatic Fellows Program Luiss School of Government and the United Nations Institute for Training and Research (UNITAR) have established the first edition... 29 novembre 2023 Perché all’Italia servirebbe un Consiglio di Sicurezza Nazionale Perché all’Italia servirebbe un Consiglio di Sicurezza Nazionale Quattro Paesi del G7 (Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Giappone) si sono già dotati di un Consiglio per la Sicurezza Nazionale (CSN... 27 novembre 2023 Back to the Middle East? Prospects for US-EU Relations Francesca Giovannini on Back to the Middle East? prospects for US-EU Relations The Luiss School of Government and Luiss Policy Observatory were honored to host a captivating lecture by... 24 novembre 2023 Minacce sistemiche e risposte whole of government: un Consiglio di Sicurezza per l’Italia? Minacce sistemiche e risposte whole of government: un Consiglio di Sicurezza per l’Italia?Sullo sfondo del ritorno della guerra in Europa, urge la necessità di ripensare il concetto di sicurezza... 21 novembre 2023 Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO? Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO? Risponde il condirettore del Master Prof. Vincenzo Antonelli: "Il Master in Amministrazione e Governo del Territorio... « prima ‹ precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 … seguente › ultima »
28 febbraio 2024 Inaugurazione dell’anno accademico dei Master Luiss School of Government dedicati alle Pubbliche Amministrazioni Inaugurazione dell’anno accademico dei Master Luiss School of Government dedicati alle Pubbliche Amministrazioni La Luiss School of Government è onorata di aver avuto il Presidente della Camera...
21 febbraio 2024 PNRR: Verso un Futuro Resiliente - Innovazione, Governance e Sostenibilità PNRR: Verso un Futuro Resiliente - Innovazione, Governance e Sostenibilità In occasione della consegna dei diplomi del Corso 'PNRR e Strategia Europea per lo Sviluppo: Misure, politiche, strumenti...
15 febbraio 2024 La memoria della Shoah e l’identità europea La memoria della Shoah e l’identità europea La Luiss School of Government inaugura il primo incontro del ciclo di seminari organizzati con Lettera 150 sul tema della Memoria.Ieri al Loft...
9 febbraio 2024 Piano Mattei, e ora? Le condizioni per attuare una “politica africana” dell’Italia Piano Mattei, e ora? Le condizioni per attuare una “politica africana” dell’Italia Il Piano Mattei e il Vertice Italia-Africa dello scorso 29 gennaio continuano a far discutere analisti, commentatori...
9 febbraio 2024 Kick off of the program: "Young Italian-African Diplomatic Fellows Program" Luiss SoG and UNITAR are thrilled to kick off the launch of the program: "Young Italian-African Diplomatic Fellows Program" At Luiss SoG, we believe in equipping future leaders...
6 febbraio 2024 Stati Generali della Mobilità Il Policy Observatory della Luiss School of Government è lieto di invitarvi all’evento Stati Generali della Mobilità 13 febbraio 2024 ore 11.00 welcome coffe ore 11.30 inizio evento Sala...
6 febbraio 2024 Poteri e garanzie: le riforme istituzionali in Italia e in Francia Poteri e garanzie: le riforme istituzionali in Italia e in Francia Saluti introduttiviMarc LazarChair BNL BNP...
19 gennaio 2024 We're proud to announce the launch of the Joint Master in European Cultural Governance We're proud to announce the launch of the Joint Master in European Cultural Governance, organised in cooperation with our long-standing partner CIFE. With this new Master, students will live in...
17 gennaio 2024 Iscriviti al Master Parlamento e Politiche Pubbliche Iscriviti al Master Parlamento e Politiche Pubbliche Il Master Parlamento e Politiche Pubbliche della Luiss School of Government è rivolto a formare laureati in vista della preparazione ai...
17 gennaio 2024 Consegna dei diplomi del Master MACOPOL Consegna dei diplomi del Master in Comunicazione e Marketing Politico e Istituzionale della SoG, diretto dal Prof. Francesco Giorgino. Un applauso speciale va a tutti gli studenti che...
15 dicembre 2023 Progetto piccole stazioni: un tempo nuovo per i borghi Progetto piccole stazioni: un tempo nuovo per i borghi Il Policy Observatory ha avviato una ricerca multidisciplinare con l’obiettivo di valorizzare i borghi italiani, partendo dal progetto "Piccole...
13 dicembre 2023 Young Italian-African Diplomatic Fellows Program Young Italian-African Diplomatic Fellows Program Luiss School of Government and the United Nations Institute for Training and Research (UNITAR) have established the first edition...
29 novembre 2023 Perché all’Italia servirebbe un Consiglio di Sicurezza Nazionale Perché all’Italia servirebbe un Consiglio di Sicurezza Nazionale Quattro Paesi del G7 (Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Giappone) si sono già dotati di un Consiglio per la Sicurezza Nazionale (CSN...
27 novembre 2023 Back to the Middle East? Prospects for US-EU Relations Francesca Giovannini on Back to the Middle East? prospects for US-EU Relations The Luiss School of Government and Luiss Policy Observatory were honored to host a captivating lecture by...
24 novembre 2023 Minacce sistemiche e risposte whole of government: un Consiglio di Sicurezza per l’Italia? Minacce sistemiche e risposte whole of government: un Consiglio di Sicurezza per l’Italia?Sullo sfondo del ritorno della guerra in Europa, urge la necessità di ripensare il concetto di sicurezza...
21 novembre 2023 Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO? Perché iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del Territorio MAGO? Risponde il condirettore del Master Prof. Vincenzo Antonelli: "Il Master in Amministrazione e Governo del Territorio...