News News 13 aprile 2022 Così la guerra in Ucraina rivoluziona l’idea di Difesa europea La guerra in Ucraina ha spinto il dibattito europeo sulla Difesa fuori dall’“età dell’innocenza”, di impronta postmoderna e dominata da concetti come il “soft power”, riportando il confronto pubblico... 13 aprile 2022 Si conclude il Corso Executive in Diritto e politiche dell'Unione Europea Si è concluso, con grande soddisfazione dei 45 diplomatici partecipanti, il Corso Executive in Diritto e politiche dell'Unione Europea. Nell'ultima lezione la Prof.ssa Elettra Ronchi ha approfondito... 13 aprile 2022 Al via la prima Edizione del corso di formazione per i Dirigenti ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani Al via la prima Edizione del corso di formazione per i Dirigenti ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Il corso è diretto a tutti i Dirigenti che vogliono approfondire la formazione relativa... 13 aprile 2022 Summer Program Parliamentary Democracy in Europe: apply now! What does the Summer Program "Parliamentary Democracy in Europe" provide? Cristina Fasone, Summer Program's Director, answers our question: "This Summer Program provides a unique opportunity to study... 12 aprile 2022 Corso NFT& Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici. Ultimi giorni per iscriversi al Corso NFT& Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici. Il Corso di Perfezionamento Universitario in “NFT... 11 aprile 2022 Promotion of durable peace and sustainable development in Africa This morning Ms. Cristina Duarte, Under-Secretary-General of the United Nations and Special Adviser on Africa to the United Nations, will hold a lecture about promoting durable peace and... 9 aprile 2022 Tutela dell’ambiente e delle future generazioni. Ecco come si adeguano le istituzioni italiane Con una recente riforma, si è inserita la tutela dell'ambiente tra i princìpi fondamentali della nostra Costituzione e si è introdotto nella stessa Carta un riferimento esplicito ai doveri verso le... 7 aprile 2022 La guerra in Ucraina: politica, economia, comunicazione Dagli scenari geopolitici e geoeconomici alle strategie della comunicazione: venerdì 8 aprile alle ore 10:00 al The Dome 2, Campus Luiss di Viale Romania, tutti i gli studenti sono invitati a... 7 aprile 2022 La Luiss è tra le top 100 Università al mondo per le Scienze Sociali La Luiss School of Government è lieta di far parte della Luiss Guido Carli che è la numero 22 al mondo e prima in Italia in Scienze Politiche e Studi Internazionali secondo il QS World University... 6 aprile 2022 Le “future generazioni” sono entrate in Costituzione. Conseguenze giuridiche e politiche Lo scorso 8 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge costituzionale volta a inserire la tutela dell'ambiente tra i princìpi fondamentali della Costituzione.... 4 aprile 2022 Sono aperte le iscrizioni del nuovo Corso in NFT & Smart contracts programming "Oggi capire smart contract e le nuove tecnologie è l'equivalente di ciò che significava conoscere l'inglese 20 anni fa: vuol dire avere un vantaggio competitivo nell’attuale mercato del lavoro e... 4 aprile 2022 Perché la guerra di Putin contro l’Ucraina non è una guerra tra russi e ucraini A oltre un mese dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, nel dibattito si sono rafforzate narrative che propongono una visione manichea delle relazioni tra russi e ucraini, senza considerare la... 29 marzo 2022 Presentazione del libro del Prefetto Franco Gabrielli "Naufragi e nuovi approdi" Si è tenuta ieri sera, all'interno della nuova struttura Luiss "The Dome" del Campus di Viale Romania, la presentazione del volume del Prefetto Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla... 29 marzo 2022 La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente Giovedì 7 aprile 2022, ore 17:00 Webinar In occasione della presentazione del volume La... 28 marzo 2022 Invasione dell’Ucraina. Intenzioni di Putin e conseguenze sul campo Per spiegare motivi e tempistica dell’invasione russa dell’Ucraina, lo studioso deve mettersi in condizione di guardare la realtà studiata dal punto di vista degli attori, in questo caso del... 28 marzo 2022 Dalle ceneri dell’Urss: la guerra in Ucraina in prospettiva storica Dalla prospettiva interna alle ricadute sui rapporti bilaterali con Italia, Europa e Usa: martedì 29 alle ore 18 tutti gli studenti Luiss sono invitati a partecipare al webinar dedicato alla crisi... « prima ‹ precedente … 11 12 13 14 15 16 17 18 19 … seguente › ultima »
13 aprile 2022 Così la guerra in Ucraina rivoluziona l’idea di Difesa europea La guerra in Ucraina ha spinto il dibattito europeo sulla Difesa fuori dall’“età dell’innocenza”, di impronta postmoderna e dominata da concetti come il “soft power”, riportando il confronto pubblico...
13 aprile 2022 Si conclude il Corso Executive in Diritto e politiche dell'Unione Europea Si è concluso, con grande soddisfazione dei 45 diplomatici partecipanti, il Corso Executive in Diritto e politiche dell'Unione Europea. Nell'ultima lezione la Prof.ssa Elettra Ronchi ha approfondito...
13 aprile 2022 Al via la prima Edizione del corso di formazione per i Dirigenti ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani Al via la prima Edizione del corso di formazione per i Dirigenti ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Il corso è diretto a tutti i Dirigenti che vogliono approfondire la formazione relativa...
13 aprile 2022 Summer Program Parliamentary Democracy in Europe: apply now! What does the Summer Program "Parliamentary Democracy in Europe" provide? Cristina Fasone, Summer Program's Director, answers our question: "This Summer Program provides a unique opportunity to study...
12 aprile 2022 Corso NFT& Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici. Ultimi giorni per iscriversi al Corso NFT& Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici. Il Corso di Perfezionamento Universitario in “NFT...
11 aprile 2022 Promotion of durable peace and sustainable development in Africa This morning Ms. Cristina Duarte, Under-Secretary-General of the United Nations and Special Adviser on Africa to the United Nations, will hold a lecture about promoting durable peace and...
9 aprile 2022 Tutela dell’ambiente e delle future generazioni. Ecco come si adeguano le istituzioni italiane Con una recente riforma, si è inserita la tutela dell'ambiente tra i princìpi fondamentali della nostra Costituzione e si è introdotto nella stessa Carta un riferimento esplicito ai doveri verso le...
7 aprile 2022 La guerra in Ucraina: politica, economia, comunicazione Dagli scenari geopolitici e geoeconomici alle strategie della comunicazione: venerdì 8 aprile alle ore 10:00 al The Dome 2, Campus Luiss di Viale Romania, tutti i gli studenti sono invitati a...
7 aprile 2022 La Luiss è tra le top 100 Università al mondo per le Scienze Sociali La Luiss School of Government è lieta di far parte della Luiss Guido Carli che è la numero 22 al mondo e prima in Italia in Scienze Politiche e Studi Internazionali secondo il QS World University...
6 aprile 2022 Le “future generazioni” sono entrate in Costituzione. Conseguenze giuridiche e politiche Lo scorso 8 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge costituzionale volta a inserire la tutela dell'ambiente tra i princìpi fondamentali della Costituzione....
4 aprile 2022 Sono aperte le iscrizioni del nuovo Corso in NFT & Smart contracts programming "Oggi capire smart contract e le nuove tecnologie è l'equivalente di ciò che significava conoscere l'inglese 20 anni fa: vuol dire avere un vantaggio competitivo nell’attuale mercato del lavoro e...
4 aprile 2022 Perché la guerra di Putin contro l’Ucraina non è una guerra tra russi e ucraini A oltre un mese dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, nel dibattito si sono rafforzate narrative che propongono una visione manichea delle relazioni tra russi e ucraini, senza considerare la...
29 marzo 2022 Presentazione del libro del Prefetto Franco Gabrielli "Naufragi e nuovi approdi" Si è tenuta ieri sera, all'interno della nuova struttura Luiss "The Dome" del Campus di Viale Romania, la presentazione del volume del Prefetto Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla...
29 marzo 2022 La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente Giovedì 7 aprile 2022, ore 17:00 Webinar In occasione della presentazione del volume La...
28 marzo 2022 Invasione dell’Ucraina. Intenzioni di Putin e conseguenze sul campo Per spiegare motivi e tempistica dell’invasione russa dell’Ucraina, lo studioso deve mettersi in condizione di guardare la realtà studiata dal punto di vista degli attori, in questo caso del...
28 marzo 2022 Dalle ceneri dell’Urss: la guerra in Ucraina in prospettiva storica Dalla prospettiva interna alle ricadute sui rapporti bilaterali con Italia, Europa e Usa: martedì 29 alle ore 18 tutti gli studenti Luiss sono invitati a partecipare al webinar dedicato alla crisi...