News News 7 ottobre 2020 Policy Brief: Tutte le sfide che l’Italia dovrà affrontare per riuscire a utilizzare davvero i fondi europei per la ripresa Il dibattito pubblico italiano, da qualche settimana, sembra monopolizzato dall'alternarsi di solenni promesse e reiterati inviti a "spendere bene" le risorse stanziate dall'Unione europea per la... 7 ottobre 2020 Policy Brief: Numeri e dati alla mano, ecco alcuni messaggi contenuti nel voto degli Italiani per Regioni e referendum In questo Policy Brief, il professor Lorenzo De Sio, Professore di Scienza Politica e Metodi e Tecniche della Ricerca Sociale e Direttore del CISE - Centro Italiano Studi Elettorali, ... 5 ottobre 2020 Mapping Italy: scenario and political risks Italian politics has always been an arcane subject. A handful of specialists and enthusiasts love to talk of its Machiavellian intricacies for hours on end, but most people, especially north of the... 23 settembre 2020 Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale diretto dal Prof. Francesco Giorgino Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2021 del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale, diretto dal Prof. Francesco Giorgino. Il Master ha come obiettivo la... 21 settembre 2020 Policy Brief: Quindici candeline per Angela Merkel. Un viaggio nella storia (politica) europea Quindici anni fa, il 18 settembre 2005, Angela Merkel vinceva le sue prime elezioni federali in Germania, battendo di un soffio il cancelliere uscente, il socialdemocratico Gerhard Schröder. La... 18 settembre 2020 Joint Maser in Economic Governance and Public Affairs - Online Graduation Day On September 24th at 3 pm, join us for the Online Graduation Day of the Joint Master in Economic Governance and Public Affairs! Welcome and speeches Matthias Waechter,... 15 settembre 2020 Policy Brief: Stato e Tecnocrazia al servizio della ripresa economica? Da Stati Uniti e Francia, idee e lezioni per l’Italia In questo Policy Brief della Luiss School of Government, Lorenzo Castellani, Postdoc research fellow nella nostra università, sottolinea come da qualche settimana, nelle... 14 settembre 2020 Iscrizioni aperte per il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo! Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla formazione di una figura professionale esperta sugli strumenti e sulle... 7 settembre 2020 Policy Brief: Le elezioni regionali come check-up per la politica nazionale I prossimi 20 e 21 settembre gli elettori delle Regioni a statuto ordinario Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia e della Regione a statuto speciale Valle D'aosta saranno chiamati... 7 settembre 2020 Policy Brief: Il referendum per ridurre i parlamentari? La riforma è nulla, senza l’attuazione In vista del referendum dei prossimi 20 e 21 settembre sulla legge costituzionale che riduce il numero dei Parlamentari, il dibattito ha ovviamente assunto una logica per lo più binaria tra... 7 agosto 2020 Gain expertise both in EU substantive and institutional law and in the practice of the political process Jointly organised by the Luiss School of Law and the Luiss School of Government, the Master/Master of Law (LL.M) in European Law and Policies (MELP) is an advanced... 24 luglio 2020 Policy Brief: Il Paese delle due anime. La Germania all’indomani del Vertice europeo sul Recovery Fund Mentre molti analisti europei stanno ancora cercando di approfondire tutti i veri motivi della svolta di Angela Merkel, trasformatasi da leader del rigore fiscale durante la crisi dei debiti sovrani... 20 luglio 2020 Policy Brief: Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale Leggi il terzo Policy Brief della Luiss School of Government, in cui la professoressa Maria Elena Cavallaro analizza l'accoglienza ricevuta in Spagna dai risultati dell’... 9 luglio 2020 Scopri i nostri Master relativi all'ambito della Pubblica Amministrazione Approfondisci le tue conoscenze nell'ambito della Pubblica Amministrazione con i Master della Luiss School of Government dell'anno accademico 2020/2021. Scopri la nostra offerta formativa e iscriviti... 24 giugno 2020 Understand the political, economic and cultural dynamics among the EU Institutions and actors The Master in European Studies: EU Institutions and Public Policy (MES) is a one year program aimed at training future experts in European Union affairs, EU institutions and... 22 giugno 2020 SkyTG24 & Luiss School of Government: insieme per approfondire i fenomeni e gli scenari della politica e dell'economia In Italia e nel mondo, la politica è chiamata a nuove sfide. Siamo in un periodo di grandi mutamenti sociali, economici, scientifici ed anche politici. Sono mutamenti che meritano... « prima ‹ precedente … 22 23 24 25 26 27 28 29 30 … seguente › ultima »
7 ottobre 2020 Policy Brief: Tutte le sfide che l’Italia dovrà affrontare per riuscire a utilizzare davvero i fondi europei per la ripresa Il dibattito pubblico italiano, da qualche settimana, sembra monopolizzato dall'alternarsi di solenni promesse e reiterati inviti a "spendere bene" le risorse stanziate dall'Unione europea per la...
7 ottobre 2020 Policy Brief: Numeri e dati alla mano, ecco alcuni messaggi contenuti nel voto degli Italiani per Regioni e referendum In questo Policy Brief, il professor Lorenzo De Sio, Professore di Scienza Politica e Metodi e Tecniche della Ricerca Sociale e Direttore del CISE - Centro Italiano Studi Elettorali, ...
5 ottobre 2020 Mapping Italy: scenario and political risks Italian politics has always been an arcane subject. A handful of specialists and enthusiasts love to talk of its Machiavellian intricacies for hours on end, but most people, especially north of the...
23 settembre 2020 Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale diretto dal Prof. Francesco Giorgino Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2021 del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale, diretto dal Prof. Francesco Giorgino. Il Master ha come obiettivo la...
21 settembre 2020 Policy Brief: Quindici candeline per Angela Merkel. Un viaggio nella storia (politica) europea Quindici anni fa, il 18 settembre 2005, Angela Merkel vinceva le sue prime elezioni federali in Germania, battendo di un soffio il cancelliere uscente, il socialdemocratico Gerhard Schröder. La...
18 settembre 2020 Joint Maser in Economic Governance and Public Affairs - Online Graduation Day On September 24th at 3 pm, join us for the Online Graduation Day of the Joint Master in Economic Governance and Public Affairs! Welcome and speeches Matthias Waechter,...
15 settembre 2020 Policy Brief: Stato e Tecnocrazia al servizio della ripresa economica? Da Stati Uniti e Francia, idee e lezioni per l’Italia In questo Policy Brief della Luiss School of Government, Lorenzo Castellani, Postdoc research fellow nella nostra università, sottolinea come da qualche settimana, nelle...
14 settembre 2020 Iscrizioni aperte per il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo! Il Master in Economia e Politiche dello Sviluppo si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla formazione di una figura professionale esperta sugli strumenti e sulle...
7 settembre 2020 Policy Brief: Le elezioni regionali come check-up per la politica nazionale I prossimi 20 e 21 settembre gli elettori delle Regioni a statuto ordinario Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia e della Regione a statuto speciale Valle D'aosta saranno chiamati...
7 settembre 2020 Policy Brief: Il referendum per ridurre i parlamentari? La riforma è nulla, senza l’attuazione In vista del referendum dei prossimi 20 e 21 settembre sulla legge costituzionale che riduce il numero dei Parlamentari, il dibattito ha ovviamente assunto una logica per lo più binaria tra...
7 agosto 2020 Gain expertise both in EU substantive and institutional law and in the practice of the political process Jointly organised by the Luiss School of Law and the Luiss School of Government, the Master/Master of Law (LL.M) in European Law and Policies (MELP) is an advanced...
24 luglio 2020 Policy Brief: Il Paese delle due anime. La Germania all’indomani del Vertice europeo sul Recovery Fund Mentre molti analisti europei stanno ancora cercando di approfondire tutti i veri motivi della svolta di Angela Merkel, trasformatasi da leader del rigore fiscale durante la crisi dei debiti sovrani...
20 luglio 2020 Policy Brief: Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale Leggi il terzo Policy Brief della Luiss School of Government, in cui la professoressa Maria Elena Cavallaro analizza l'accoglienza ricevuta in Spagna dai risultati dell’...
9 luglio 2020 Scopri i nostri Master relativi all'ambito della Pubblica Amministrazione Approfondisci le tue conoscenze nell'ambito della Pubblica Amministrazione con i Master della Luiss School of Government dell'anno accademico 2020/2021. Scopri la nostra offerta formativa e iscriviti...
24 giugno 2020 Understand the political, economic and cultural dynamics among the EU Institutions and actors The Master in European Studies: EU Institutions and Public Policy (MES) is a one year program aimed at training future experts in European Union affairs, EU institutions and...
22 giugno 2020 SkyTG24 & Luiss School of Government: insieme per approfondire i fenomeni e gli scenari della politica e dell'economia In Italia e nel mondo, la politica è chiamata a nuove sfide. Siamo in un periodo di grandi mutamenti sociali, economici, scientifici ed anche politici. Sono mutamenti che meritano...