Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Enzo Peruffo

da 2012 – Docente di Strategia d'Impresa (Corso C e Corso D)- Laurea Magistrale – Dipartimento di Impresa e Management - Luiss Guido Carli
da 2011 - Assistant Professor of Corporate Strategy – Dipartimento di Impresa e Management – Luiss Guido Carli
2011- Docente di Corporate Finance – Laurea Magistrale – Facoltà di Economia - Luiss Guido Carli
da 2009 a 2010 Visiting Researcher presso INSEAD (F) – Strategy Department
Supervisor: Prof. Laurence Capron (Professor of Strategy and Research Director of the INSEAD-Wharton Alliance)
dal 2008 – 2010 - Titolare del corso di Economia e Gestione delle imprese (Laurea Triennale)- LUMSA
da 2007 a 2011 – Assegnista di Ricerca (Post-doc Research Fellow) in Economia e gestione delle imprese Internazionali presso l'Università Luiss Guido Carli: settore scientifico SECS/P08
dal 2007 – Titolare del corso di "Internazionalizzazione delle imprese" nel Master in Gestione di impresa – indirizzo made in Italy. Alma Graduate School. Università di Bologna.
2006 – Visiting PhD Student presso la University of West England (UWE) – Bristol (UK)
2006 – Dottorato di ricerca in "Economia e tecnica delle operazioni di project finance" (XIX ciclo) Luiss Guido Carli, Roma (SSD di riferimento: SECS P/08)
Titolo tesi: "La struttura finanziaria della società veicolo: modelli teorici, evidenze empiriche e algoritmi definitori"

AA 2002/2003 – Laurea in Economia Aziendale, Luiss Guido Carli, Roma
Titolo tesi: "Aspetti critici nella valutazione economico finanziaria delle strategie dei gruppi internazionali"
Relatore: Prof. Matteo G. Caroli
Votazione: 110/110 cum laude

Pubblicazioni

Enzo Peruffo, Raffaele Oriani, Alessandra Perri (2011). INFORMATION ASYMMETRIES, FAMILY OWNERSHIP AND DIVESTITURE FINANCIAL PERFORMANCE: EVIDENCE FROM WESTERN EUROPEAN COUNTRIES .Lucia Marchegiani, Enzo Peruffo, Luca Giustiniano, Luca PIrolo (2011). The Outsourcing Debate: What Do We Know and Need to Know about Outsourcing after all?.Enzo Peruffo, Oriani Raffaele, Timothy Brian Folta (2011). How Dominant Owner Opportunism Influences Divestiture Returns Across Different National Governance Systems.Luca Giustiniano, Lucia Marchegiani, Luca Pirolo, Enzo Peruffo (2010). "National corporate systems and outsourcing decisions: A cross-country analysis". In: Strategic Management Conference, Strategic Management Conference – Roma – Italia, 11-15 Settembre 2010,Enzo Peruffo, Matteo Giuliano Caroli (2009). Crescita e diversificazione: Bolici. In: UN TESORO EMERGENTE. LE MEDIE IMPRESE ITALIANE DELL'ERA GLOBALE, p. —. ISBN: 9788856807646.E. PERUFFO; ORIANI R (2008). La gestione finanziaria delle imprese internazionali. In: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI, p. —. ISBN: 9788838664748.Enzo Peruffo (2007). Open Data: analisi longitudinale. In: IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE, p. —. ISBN: 9788846484017.E. PERUFFO; PIROLO L (2007). Dotazione di risorse e performance sui mercati esteri: un'analisi empirica sull'imprese laziali. In: ANALISI LONGITUDINALE DELLO SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE LAZIALI, ROMA: FRANCO ANGELI. ISBN: 9788846484017.Enzo Peruffo (2007). Gruppo Bolici: analisi longitudinale. In: IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE, p. —. ISBN: 9788846484017.Enzo Peruffo (2007). Gruppo Mazzocchia: analisi longitudinale. In: IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE, p. —. ISBN: 9788846484017.Enzo Peruffo (2007). Gruppo Franco Bruno:analisi longitudinale. In: IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE IMPRESE, p. —. ISBN: 9788846484017.E. PERUFFO (2006). Ruoli e criticità della funzione finanza nel processo di internazionalizzazione delle PMI laziali. In: OSSERVATORIO SULL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LAZIALI, ISBN: 9788846484017.E. PERUFFO; MARTINIELLO L (2005). Il PPP nell'edilizia sanitaria, in RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE. Vol. 1-.2,E. PERUFFO; CAROLI M.G (2004). La sostenibilità strategico-finanziaria del modello di business low cost. In: AIDEA – 2004,