A seguito dell'emergenza sanitaria del COVID-19, la Luiss School of Government ha deciso di estendere le deadline di iscrizione ai suoi Master internazionali e di applicare uno sconto early bird del 10% a coloro che si iscrivono entro il 25 aprile.
Scopri la nostra offerta formativa e inviaci subito la tua candidatura:
Riassunto:
Scopri la nostra offerta formativa e inviaci subito la tua candidatura!
La Luiss School of Government, grazie al contributo di Facebook, bandisce borse di studio da destinare a persone in possesso dei requisiti previsti dai due bandi di seguito riportati, che intendano proseguire gli studi specializzandosi con il programma del Master Executive “Politica e Tecnologie Digitali” per l’edizione 2019-2020.
Riassunto:
Leggi i bandi di concorso e scopri come partecipare alle selezioni!
Aggiornamento 10 marzo 2020
Facendo seguito alle disposizioni del DPCM 9 marzo 2020, informiamo che le attività didattiche in presenza sono sospese fino al 3 aprile 2020 e che fino a nuove indicazioni gli studenti non potranno accedere alle strutture dell'Università, ivi comprese le residenze.
Fino alla data sopra indicata prosegue l'erogazione della didattica in modalità a distanza tramite la piattaforma WebEx.
Analogamente, le sedute di laurea si svolgeranno da remoto.
Riassunto:
Informativa a studenti, famiglie, faculty e staff
L'Alumna Luiss Maria Giulia Amadio Vicerè, ricercatrice e professoressa presso il Dipartimento di Scienze politiche, ha vinto la borsa di ricerca europea “Marie Curie Fellowship” con il progetto “EUDIC- EU Foreign Policy Differentiation and Integration: Informal Groups in EU Approach to Conflicts and Crises”.
L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ospiterà oggi in residenza un evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Laureati dell’Università Luiss Guido Carli, alla presenza del Commissario Europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, e della vice ministra agli Esteri, Emanuela Del Re.
La Scuola Nazionale dell’Amministrazione mette a concorso per l’A.A. 2019/2020 fino a n.8 contributi a copertura parziale delle tasse di iscrizione per il Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche.
Riassunto:
Scopri come partecipare alle selezioni!
20 febbraio 2020 ore 17:30
Aula 13 Via Parenzo 11
Le infrastrutture in Italia tra tutela della concorrenza e prevenzione della corruzione
Obiettivo del seminario è quello di aggiornare e fornire elementi di riflessione utili per la discussione delle politiche infrastrutturali, gravate da eccessiva burocrazia e corruzione, per la ripresa di un settore così cruciale per l’economia pubblica e privata del Paese. Evento promosso in collaborazione con L’associazione Alumni SOG (AlSog)e il Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche “Vittorio Bachelet”
Read the Luiss School of Government's monthly report on Italy that provides an interpretation of the country’s recent political events, and makes an educated guess about what happens next.
Monthly report n. 9 - February 2020
Riassunto:
Monthly report on Italy - February 2020
Inaugurazione del Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale
Venerdì 7 febbraio 2020
Ore 10:00
Aula Polivalente
Viale Romania, 32
Riassunto:
Presentazione del libro “Sardine - Fenomenologia dell’ultimo movimento di piazza”