Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Un Occidente privo di luci

"Cala il buio. Scompare l'Occidente. Siamo divenuti tutti di colpo razzisti o nazionalisti. I destini divergono. L'uomo scivola ai margini. Si diffonde un senso di irresponsabilità. La società si trasforma in mille recessi, non ha più spazi per obiettivi comuni. Il benessere, la solidarietà, lo Stato di diritto arretrano. La democrazia si indebolisce. Nuovi leader presentano offerte politiche autoritarie. Ci si dissocia dal passato e il ricordo della guerra sfuma.

Riassunto: 

Sabino Cassese su Il Sole 24 Ore Domenica

Alla Luiss un corso per comunicare la politica

Leggi l'articolo di Carlo Alberto Pratesi sul Corriere della Sera e scopri di più sul nuovo Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale!06!

Riassunto: 

L'articolo di Carlo Alberto Pratesi sul Corriere della Sera 

Scientific Council Annual Lecure: "Populism in Europe"

In occasion of the Annual Scientific Council, Luiss School of Government hosted a Lecture by Professor Erik Jones, Director European and Eurasian Studies at the Paul H. Nitze School of Advanced International Studies,Professor of European Studies and International PoliticalEconomy, Johns Hopkins University, on 

"Populism in Europe" Scientific Council Annual Lecture

 

 

Riassunto: 

Professor Erik Jones

Boot Camp Master MTT2020 : On board!

6 dicembre 2019 ore 18:00 - 18 dicembre 2019 ore 13:10

Viale Pola 12

PROGRAMMA

Le Figaro – Italie: un phenomène politique à gauche, les “Sardines”

 

Il fenomeno delle “sardine” spiegato da Marc Lazar, Presidente della Luiss School of Government, sul principale quotidiano francese.

 

Autori e industria culturale disintermediata digitale. Nuovi scenari alla ricerca della sostenibilità

Il 2 dicembre 2019, l'Associazione Alumni della School of Government ALSOG ha tenuto il suo convegno annuale presso la Luiss Guido Carli dal titolo "Autori e industria culturale disintermediata digitale. Nuovi scenari alla ricerca della sostenibilità".

Conferenza sul futuro dell'Europa: rischi e pregi

"L'Unione europea (Ue) sta affrontando sfide senza precedenti in una condizione di debolezza senza precedenti. Senza precedenti è il cambiamento delle relazioni internazionali. Senza precedenti è il cambiamento della politica interna di molti Paesi europei. Senza precedenti è stato il processo che ha condotto alla nuova Commissione europea (che entra oggi in servizio), proceso connotato da uno scontro frontale tra il Parlamento europeo e il Consiglio europeo (dei capi di Governo nazionali)."

 

Riassunto: 

L'editoriale di Sergio Fabbrini

The Magic City: il mercatino di Natale alla Luiss

Dal 28 novembre al 20 dicembre 2019, il Campus di Viale Romania si trasfomerà in un vero e prorio Villaggio di Natale, aperto all'intera comunità Luiss e al territorio. Nelle casette di legno, allestite per l'occasione, il tradizionale mercatino natalizio offrirà originali oggetti di artiginato, presepi realizzati a mano, libri, ma anche caldarroste, prodotti dolci e salati, cioccolate calde e molto altro.

 

Orari di apertura:

Lunedì-Venerdì ore 10:30-18:30

Riassunto: 

Dal 28 novembre al 20 dicembre 2019 presso il Campus Luiss di Viale Romania 

Seminari di ricerca in Storia contemporanea Luiss - RomaTre

6 dicembre 2019 ore 13:15

Sala Riunioni Via di Villa Emiliani 14

Seminari di ricerca in Storia contemporanea Luiss - RomaTre


Venerdì, 6 dicembre 2019, ore 13-15Luiss School of Government, Sala Riunioni, Via di Villa Emiliani 14, Roma

 

  • Angela Romano, Looking West: the European Socialist regimes facing pan-European cooperation and the European Community

 

Paolo Gentiloni ospite alla Luiss Guido Carli

 

Lunedì 25 novembre, Luiss ha inaugurato la Intesa Sanpaolo Chair on European Governance, la prima cattedra istituita sui temi della trasformazione dei sistemi decisionali dell'Unione Europea. 

Riassunto: 

Il Commissario Europeo designato all'Economia, Paolo Gentiloni, è intervenuto nell'evento di inaugurazione dell' Intesa Sanpaolo Chair on European Governance