Piattaforma WebEx
Nuove sfide per la diplomazia
27 aprile ore 17:00
Nuovi scenari geopolitici e sfide inedite per la diplomazia. Ne discuteremo con Raffaele Marchetti, Prorettore all’internazionalizzazione e professore di Relazioni Internazionali School of Government e Dipartimento di Scienze Politiche, Luiss e Marco Alberti, Head of International Institutional Affairs, Enel. Introduce e modera: Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government.
Nuove sfide per la diplomazia
27 aprile ore 17:00
Nuovi scenari geopolitici e sfide inedite per la diplomazia. Ne discuteremo con Raffaele Marchetti, Prorettore all’internazionalizzazione e professore di Relazioni Internazionali School of Government e Dipartimento di Scienze Politiche, Luiss e Marco Alberti, Head of International Institutional Affairs, Enel. Introduce e modera: Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government
L’attuale situazione ci impedisce di fare un programma a breve termine per un evento così ampio per persone coinvolte, ma la consapevolezza dell’importanza di un momento simile per voi studenti e per noi, ci ha indotti a programmare una versione on line dell’evento che anticipi, senza sostituire, la cerimonia di persona che realizzeremo non appena le circostanze ce lo permetteranno.
Riassunto:
Congratulazioni a tutti i nostri studenti della classe 2018-2019!!
The Luiss School of Government aims to produce cutting-edge work in a wide range of fields and disciplines through publications, workshops, conferences that enhance intellectual discourse and debate. Research is carried out using comparative approaches to explore different areas, many of them with a specifically European perspective. The aim of this research activities is to find solutions to complex, real-world problems using an interdisciplinary approach.