Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

SoG Web Seminar Series: Nuove sfide per la diplomazia

27 aprile 2020 ore 17:00

Piattaforma WebEx

Nuove sfide per la diplomazia 

27 aprile ore 17:00

 

Nuovi scenari geopolitici e sfide inedite per la diplomazia. Ne discuteremo con Raffaele Marchetti, Prorettore all’internazionalizzazione e professore di Relazioni Internazionali School of Government e Dipartimento di Scienze Politiche, Luiss e Marco Alberti, Head of International Institutional Affairs, Enel. Introduce e modera: Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government.

SoG Web Seminar Series: Nuove sfide per la diplomazia

Nuove sfide per la diplomazia

27 aprile ore 17:00

Nuovi scenari geopolitici e sfide inedite per la diplomazia. Ne discuteremo con Raffaele Marchetti, Prorettore all’internazionalizzazione e professore di Relazioni Internazionali School of Government e Dipartimento di Scienze Politiche, Luiss e Marco Alberti, Head of International Institutional Affairs, Enel. Introduce e modera: Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government

Riassunto: 

27 aprile, ore 17:00

SoG Graduation Day

L’attuale situazione ci impedisce di fare un programma a breve termine per un evento così ampio per persone coinvolte, ma la consapevolezza dell’importanza di un momento simile per voi studenti e per noi, ci ha indotti a programmare una versione on line dell’evento che anticipi, senza sostituire, la cerimonia di persona che realizzeremo non appena le circostanze ce lo permetteranno. 

Riassunto: 

Congratulazioni a tutti i nostri studenti della classe 2018-2019!!

Procedure parlamentari e legislazione d'emergenza - SOG Working Paper 57

The Luiss School of Government aims to produce cutting-edge work in a wide range of fields and disciplines through publications, workshops, conferences that enhance intellectual discourse and debate. Research is carried out using comparative approaches to explore different areas, many of them with a specifically European perspective. The aim of this research activities is to find solutions to complex, real-world problems using an interdisciplinary approach.

Riassunto: 

Antonio Malaschini

Essere autori della propria carriera Progettare il futuro professionale a partire dalla propria storia

23 aprile 2020 ore 16:30

Piattaforma WebEx

Essere autori della propria carriera: Progettare il futuro professionale a partire dalla propria storia

Attraverso il paradigma del Life Design di Mark Savickas, il lab ci offrirà spunti per costruire la storia professionale che vogliamo vivere, a partire da una conoscenza di sé libera da pregiudizi o da credenze limitanti o non autentiche.

Programma:

The Politics of the Pandemic: A Transatlantic Perspective

The Politics of the Pandemic: A Transatlantic Perspective

A new webinar jointly organized by Luiss School of GovernmentLuiss School of Journalism and Georgetown University


Monday 20 April 2020, 7:00pm (CET)

Riassunto: 

Monday 20 April 2020, 7:00pm (CET)

The Politics of the Pandemic: A Transatlantic Perspective

20 aprile 2020 ore 19:00

Piattaforma WebEx

The Politics of the Pandemic: A Transatlantic Perspective

A new webinar jointly organized by Luiss School of GovernmentLuiss School of Journalism and Georgetown University

  

Monday 20 April 2020, 7:00pm (CET)

SoG Graduation Day

21 aprile 2020 ore 14:00


SoG Graduation Day 2020

Guidare il cambiamento nell’era post-Covid

 

Martedì 21 aprile 2020

Ore 14:00-16:00


  • Saluti introduttivi

Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government

  • Lectio magistralis: Guidare il cambiamento nell’era post-Covid

Andrea Prencipe, Rettore Luiss Guido Carli

 

Webinar: Foreign Aid and Foreign Policy in the COVID-19 crisis

24 aprile 2020 ore 14:00

Piattaforma WebEx

Webinar: Foreign Aid and Foreign Policy in the COVID-19 crisis

 

Friday 24 April 2020

2:00pm-4:00pm

 

  • Foreign Aid and Foreign Policy in the COVID-19 crisis

Igor Pellicciari, Professor of History of International Relations at the University of Urbino and Professor of Russian History and Politics at Luiss University

 

  • Introduction and moderation

Giovanni Orsina, Director Luiss School of Government

 

SoG Web Academic Seminars: l'attività parlamentare in tempi di Coronavirus

SoG Web Academic Seminars: L'attività parlamentare in tempi di Coronavirus

 

Rileggi l'intervento del Prof. Nicola Lupo, Direttore del Master Luiss in Parlamento e Politiche Pubbliche, nel corso del Web Academic Seminar organizzato dalla Luiss School of Government il 30 marzo 2020 ed intitolato "L'attività parlamentare in tempi di Coronavirus"

 

Riassunto: 

L'intervento del Prof. Nicola Lupo