What are the new security and defence challenges in Europe? How is the current security environment evolving? What will be the impact of Covid19?
Thursday 28 May, at 1 PM
What are the new security and defence challenges in Europe? How is the current security environment evolving? What will be the impact of Covid19?
Thursday 28 May, at 1 PM
Luiss School of Government aims to produce cutting-edge work in a wide range of fields and disciplines through publications, workshops, conferences that enhance intellectual discourse and debate. Research is carried out using comparative approaches to explore different areas, many of them with a specifically European perspective. The aim of this research activities is to find solutions to complex, real-world problems using an interdisciplinary approach.
SOG Working Paper 59, May 2020 - Michele Pandolfelli
Il corso offre una preparazione mirata al superamento delle prove di selezione del concorso per l’accesso alla carriera diplomatica.
La Luiss Guido Carli è l’ateneo che ha ottenuto i migliori risultati in termini di ammissione nei ruoli dei diplomatici con un corpo docente per i corsi di Storia, Diritto ed Economia è formato da professori ordinari già commissari nei precedenti concorsi.
Ancora pochi giorni per lo sconto early bird del 10%!
Il ciclo di seminari "L'emergenza nell'emergenza sul territorio" realizzato nell'ambito del Master in Amministrazione e Governo del Territorio della School of Government in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", per dar voce a chi affronta sul territorio l'emergenza sanitaria, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.
Il ciclo di seminari "L'emergenza nell'emergenza sul territorio" realizzato nell'ambito del Master in Amministrazione e Governo del Territorio della School of Government in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", per dar voce a chi affronta sul territorio l'emergenza sanitaria, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.
Il ciclo di seminari "L'emergenza nell'emergenza sul territorio" realizzato nell'ambito del Master in Amministrazione e Governo del Territorio della School of Government in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", per dar voce a chi affronta sul territorio l'emergenza sanitaria, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.
Il ciclo di seminari "L'emergenza nell'emergenza sul territorio" realizzato nell'ambito del Master in Amministrazione e Governo del Territorio della School of Government in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", per dar voce a chi affronta sul territorio l'emergenza sanitaria, con particolare attenzione ai soggetti più fragili.
In accordo con la Luiss School of Government, Publica - Scuola Anci per giovani amministratori offre a giovani amministratori dei Comuni italiani la possibilità di partecipare ai Seminari sul Governo attraverso l’erogazione di 5 borse di studio del valore di 1.500,00 euro l’una.
Invia la tua candidatura entro venerdì 15 maggio, ore 15:00
Over the last decades, the Mediterranean area has experienced a phase of intense geopolitical and economic instability as confirmed, for example, by Arab springs in the countries of the southern shore and the economic crisis in those of the European shore.
Apply now!
Dar voce a chi affronta sul territorio l’emergenza sanitaria, con particolare attenzione sui soggetti più fragili. Al via il ciclo dei seminari del Master in Amministrazione e Governo del Territorio della School of Government in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"
Al via il ciclo di seminari della School of Government in collaborazione con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet"