News News 16 September 2021 Governo e Sviluppo del territorio: la partnership pubblico-privato Erogato online ed in presenza, il corso executive Governo e Sviluppo del territorio: Partnership Pubblico-Privato è l’unica iniziativa formativa avanzata che fornisce... 3 September 2021 Policy Brief: Demografia ed economia. Perché la questione femminile non è soltanto femminile Il divario di genere è una delle questioni cruciali per il futuro dello sviluppo economico italiano. Considerata la situazione demografica del nostro Paese, tra record di denatalità e di... 3 September 2021 Le elezioni tedesche Le elezioni tedesche Lunedì 13 settembre 2021Ore 17:30 -19:30Aula 307, Viale Romania 32, Roma Indirizzo di saluto Giovanni Orsina, Direttore, Luiss School of Government Viktor Elbling,... 2 August 2021 FAQs Given the reopening of the new academic year in September is available online the FAQ page regarding the services of the Luiss School of Government. The FAQ contains answers to questions about... 26 July 2021 Lecturers/Senior Lecturers at Luiss School of Government The Luiss School of Government is seeking up to 4 lecturers / senior lecturers to support its continuous growth in education and research, nationally and internationally, and invites candidates to... 21 July 2021 Policy Brief: La crociata di Biden contro le fake news sui vaccini. Motivazioni e prospettive nell’era dell’information disorder Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, negli scorsi giorni si è rivolto con inusitata durezza contro le piattaforme social e in generale quei new media che veicolano false informazioni sui... 20 July 2021 Luiss ranks first in the CENSIS ranking The one carried out by CENSIS is an articulated analysis of the university system based on the evaluation of universities on the basis of: structures, services, scholarships, level of... 19 July 2021 Policy Brief: “Patria Y Vida” o “Patria Y Muerte”? Un’analisi comparata delle proteste a Cuba Decine di arresti di cittadini cubani, il blocco di internet, le restrizioni e perfino gli attacchi alla (poca) stampa internazionale presente sull’isola, da ultimo qualche concessione retorica ai... 8 July 2021 NEXT Generation EU e QFP 2021-2027. Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese Il 2021 è un anno cruciale per la programmazione dei fondi europei, l’impegno e la spesa delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea all’Italia. Cruciale non solo per l’eccezionale... 1 July 2021 Policy Brief: Elezioni regionali in Francia. Lezioni per i partiti francesi e italiani In Francia, lo scorso 27 giugno, si è tenuto il secondo turno delle elezioni per Regioni e province (Régions e Départements). Si è trattato dell’ultima tornata elettorale che ha coinvolto tutti i... 30 June 2021 Policy Brief: Riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, le proposte della commissione Luciani E' stata resa nota la relazione conclusiva della commissione di studio sulla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura, istituita nel marzo 2021 dal ministro... 28 June 2021 Policy Brief: La P.A. italiana sulla “nuvola”. Le sfide inscindibili dell’efficienza e della sicurezza Il Governo italiano, nelle ultime settimane, ha reso esplicito l’obiettivo di aumentare l’utilizzo di cloud pubblici nella Pubblica amministrazione, preservando allo stesso tempo la sicurezza dei... 22 June 2021 Policy Brief: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile I finanziamenti post-pandemia di Next Generation EU sono una novità senza precedenti per la politica economica e sociale dell’Unione europea. Tale straordinarietà, però, è legata a sfide altrettanto... 22 June 2021 Mapping Italy: scenario and political risks Matteo Salvini launched the idea of a centre-right federation aiming to forge an alliance with Silvio Berlusconi’s Go Italy (Forza Italia). Indeed, both parties support Mario Draghi’s government... 15 June 2021 Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale Da gennaio 2022 partirà la Terza Edizione del Master di II Livello in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale. Si tratta di un percorso formativo d’eccellenza che ha già... 2 June 2021 Policy Brief: Il governo Draghi tra valore reale e valore percepito Pragmatismo e forte radicamento alla fattualità dei provvedimenti varati, sobrietà nell’uso dei codici autorappresentativi, capacità di sintesi tra diversi format comunicativi, tendenza alla... « first ‹ previous … 16 17 18 19 20 21 22 23 24 … next › last »
16 September 2021 Governo e Sviluppo del territorio: la partnership pubblico-privato Erogato online ed in presenza, il corso executive Governo e Sviluppo del territorio: Partnership Pubblico-Privato è l’unica iniziativa formativa avanzata che fornisce...
3 September 2021 Policy Brief: Demografia ed economia. Perché la questione femminile non è soltanto femminile Il divario di genere è una delle questioni cruciali per il futuro dello sviluppo economico italiano. Considerata la situazione demografica del nostro Paese, tra record di denatalità e di...
3 September 2021 Le elezioni tedesche Le elezioni tedesche Lunedì 13 settembre 2021Ore 17:30 -19:30Aula 307, Viale Romania 32, Roma Indirizzo di saluto Giovanni Orsina, Direttore, Luiss School of Government Viktor Elbling,...
2 August 2021 FAQs Given the reopening of the new academic year in September is available online the FAQ page regarding the services of the Luiss School of Government. The FAQ contains answers to questions about...
26 July 2021 Lecturers/Senior Lecturers at Luiss School of Government The Luiss School of Government is seeking up to 4 lecturers / senior lecturers to support its continuous growth in education and research, nationally and internationally, and invites candidates to...
21 July 2021 Policy Brief: La crociata di Biden contro le fake news sui vaccini. Motivazioni e prospettive nell’era dell’information disorder Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, negli scorsi giorni si è rivolto con inusitata durezza contro le piattaforme social e in generale quei new media che veicolano false informazioni sui...
20 July 2021 Luiss ranks first in the CENSIS ranking The one carried out by CENSIS is an articulated analysis of the university system based on the evaluation of universities on the basis of: structures, services, scholarships, level of...
19 July 2021 Policy Brief: “Patria Y Vida” o “Patria Y Muerte”? Un’analisi comparata delle proteste a Cuba Decine di arresti di cittadini cubani, il blocco di internet, le restrizioni e perfino gli attacchi alla (poca) stampa internazionale presente sull’isola, da ultimo qualche concessione retorica ai...
8 July 2021 NEXT Generation EU e QFP 2021-2027. Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese Il 2021 è un anno cruciale per la programmazione dei fondi europei, l’impegno e la spesa delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea all’Italia. Cruciale non solo per l’eccezionale...
1 July 2021 Policy Brief: Elezioni regionali in Francia. Lezioni per i partiti francesi e italiani In Francia, lo scorso 27 giugno, si è tenuto il secondo turno delle elezioni per Regioni e province (Régions e Départements). Si è trattato dell’ultima tornata elettorale che ha coinvolto tutti i...
30 June 2021 Policy Brief: Riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, le proposte della commissione Luciani E' stata resa nota la relazione conclusiva della commissione di studio sulla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura, istituita nel marzo 2021 dal ministro...
28 June 2021 Policy Brief: La P.A. italiana sulla “nuvola”. Le sfide inscindibili dell’efficienza e della sicurezza Il Governo italiano, nelle ultime settimane, ha reso esplicito l’obiettivo di aumentare l’utilizzo di cloud pubblici nella Pubblica amministrazione, preservando allo stesso tempo la sicurezza dei...
22 June 2021 Policy Brief: PNRR e modernizzazione della P.A. italiana: una sfida possibile I finanziamenti post-pandemia di Next Generation EU sono una novità senza precedenti per la politica economica e sociale dell’Unione europea. Tale straordinarietà, però, è legata a sfide altrettanto...
22 June 2021 Mapping Italy: scenario and political risks Matteo Salvini launched the idea of a centre-right federation aiming to forge an alliance with Silvio Berlusconi’s Go Italy (Forza Italia). Indeed, both parties support Mario Draghi’s government...
15 June 2021 Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale Da gennaio 2022 partirà la Terza Edizione del Master di II Livello in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale. Si tratta di un percorso formativo d’eccellenza che ha già...
2 June 2021 Policy Brief: Il governo Draghi tra valore reale e valore percepito Pragmatismo e forte radicamento alla fattualità dei provvedimenti varati, sobrietà nell’uso dei codici autorappresentativi, capacità di sintesi tra diversi format comunicativi, tendenza alla...