News News 18 February 2021 Deposit insurance in the European Union: in search of a third way The paper addresses two of the main issues of contention in the debate of the establishment of a European System of Deposit Insurance, i.e. moral hazard andthe danger of a “transfer Union”. First, a... 15 February 2021 Scopri le borse di studio INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici ai Master della SoG per l’ a.a. 2020-2021! L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e la Scuola Nazionale d'Amministrazione (SNA) hanno bandito 50 borse di studio a copertura totale, per la partecipazione... 15 February 2021 Policy Brief: Perché giovani e capitale umano saranno al centro dell’agenda Draghi Ci sono almeno tre motivi di fondo per cui la questione giovanile italiana sarà – o quantomeno: dovrebbe essere – al centro dell’agenda del Governo guidato da Mario Draghi. Il primo motivo è legato... 15 February 2021 Policy Brief: Mario Draghi e il tentativo di riconciliare politica, competenze e PA. Ipotesi storiche Una delle principali sfide del nuovo Governo italiano sarà costituita dalla scelta di modalità e forme con cui attuare le politiche di Next Generation Eu, programma straordinario di sostegno all’... 9 February 2021 Policy Brief: L’America verde di Biden. Possibili vantaggi e non poche sfide per l’Europa Il rinnovato afflato multilateralistico dell’Amministrazione americana guidata da Joe Biden è stato salutato entusiasticamente dall’Unione europea, anche per il possibile impatto positivo che tale... 5 February 2021 Parliamentary Studies: An Assessment Parliamentary Studies: An Assessment A discussion on the "Handbook of Parliamentary Studies. Interdisciplinary Approachesto Legislatures" edited by Cyril Benoît, Olivier Rozenberg Edward Elgar, 2020... 4 February 2021 Deepen your knowledge of main security and policy challenges affecting the European region Jointly organized by the School of Government of Luiss Guido Carli in Rome and Francisco de Vitoria University in Madrid, this advanced program provides in-depth... 4 February 2021 Preparati al prossimo concorso della Scuola Nazionale di Amministrazione per diventare dirigente pubblico! La Luiss School of Government e la Luiss School of Law organizzano un Corso Online di Perfezionamento per l’Accesso alla Dirigenza della Pubblica Amministrazione, in... 2 February 2021 Policy Brief: Il debito pubblico è vivo e lotta contro di noi L’emergenza del debito pubblico, in Italia, sembra scomparsa. La politica monetaria ultra-espansiva della Banca centrale europea (Bce) ha allentato i vincoli di finanza pubblica; e la necessità di... 29 January 2021 Policy Brief: La Pubblica amministrazione e la sfida delle piattaforme digitali Cosa accomuna un sito web d’incontri, una biglietteria online e un sistema pubblico di incentivi messo in campo con gli sforzi della Pubblica amministrazione di uno Stato sovrano? Apparentemente poco... 28 January 2021 Policy Brief: Recovery Plan e politiche per i giovani. Bruxelles chiama Italia Nelle nuove Linee guida che gli Stati europei dovranno rispettare per accedere alle risorse di Next Generation EU, le politiche pubbliche a favore dei giovani non sono più soltanto un obiettivo “... 28 January 2021 Energies for Next Generation Italy Rome, 28 January 2021 The web talk “Energies forNext Generation Italy” was held today, the second appointment od the Executive Course organized by Luiss School of Government, WEC Italia e... 22 January 2021 Policy Brief: Perché il Green Deal europeo passa per i conti pubblici degli Stati nazionali La lotta al cambiamento climatico rimane indiscutibilmente tra le priorità dell’attuale Commissione europea, così come confermato dall’impegno a destinare una quota cospicua delle risorse del Next... 21 January 2021 The role of cooperation between China and Italy in the civil aviation sector in the development of the cultural tourism of the two countries in the context of the Belt and Road Initiative The Sant'Anna School of Advanced Studies, Luiss Guido Carli University and the University of Nankai jointly published a report entitled "The role of cooperation between China and Italy in the civil... 18 January 2021 E' online MICS, il portale del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale! MICS è un acronimo che sta per Marketing Information Communication Systems. Un modo diretto per mettere in evidenza la necessità di operare (e prima ancora di ragionare) in direzione della... 30 December 2020 Strenghtening the rule of law in the EU: what role for the interparliamentary cooperation? The potential role of the interparliamentary dialogue in addressing the internal dimension of the rule of law has recently emerged in the institutional debate at EU level. However, stable... « first ‹ previous … 19 20 21 22 23 24 25 26 27 … next › last »
18 February 2021 Deposit insurance in the European Union: in search of a third way The paper addresses two of the main issues of contention in the debate of the establishment of a European System of Deposit Insurance, i.e. moral hazard andthe danger of a “transfer Union”. First, a...
15 February 2021 Scopri le borse di studio INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici ai Master della SoG per l’ a.a. 2020-2021! L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e la Scuola Nazionale d'Amministrazione (SNA) hanno bandito 50 borse di studio a copertura totale, per la partecipazione...
15 February 2021 Policy Brief: Perché giovani e capitale umano saranno al centro dell’agenda Draghi Ci sono almeno tre motivi di fondo per cui la questione giovanile italiana sarà – o quantomeno: dovrebbe essere – al centro dell’agenda del Governo guidato da Mario Draghi. Il primo motivo è legato...
15 February 2021 Policy Brief: Mario Draghi e il tentativo di riconciliare politica, competenze e PA. Ipotesi storiche Una delle principali sfide del nuovo Governo italiano sarà costituita dalla scelta di modalità e forme con cui attuare le politiche di Next Generation Eu, programma straordinario di sostegno all’...
9 February 2021 Policy Brief: L’America verde di Biden. Possibili vantaggi e non poche sfide per l’Europa Il rinnovato afflato multilateralistico dell’Amministrazione americana guidata da Joe Biden è stato salutato entusiasticamente dall’Unione europea, anche per il possibile impatto positivo che tale...
5 February 2021 Parliamentary Studies: An Assessment Parliamentary Studies: An Assessment A discussion on the "Handbook of Parliamentary Studies. Interdisciplinary Approachesto Legislatures" edited by Cyril Benoît, Olivier Rozenberg Edward Elgar, 2020...
4 February 2021 Deepen your knowledge of main security and policy challenges affecting the European region Jointly organized by the School of Government of Luiss Guido Carli in Rome and Francisco de Vitoria University in Madrid, this advanced program provides in-depth...
4 February 2021 Preparati al prossimo concorso della Scuola Nazionale di Amministrazione per diventare dirigente pubblico! La Luiss School of Government e la Luiss School of Law organizzano un Corso Online di Perfezionamento per l’Accesso alla Dirigenza della Pubblica Amministrazione, in...
2 February 2021 Policy Brief: Il debito pubblico è vivo e lotta contro di noi L’emergenza del debito pubblico, in Italia, sembra scomparsa. La politica monetaria ultra-espansiva della Banca centrale europea (Bce) ha allentato i vincoli di finanza pubblica; e la necessità di...
29 January 2021 Policy Brief: La Pubblica amministrazione e la sfida delle piattaforme digitali Cosa accomuna un sito web d’incontri, una biglietteria online e un sistema pubblico di incentivi messo in campo con gli sforzi della Pubblica amministrazione di uno Stato sovrano? Apparentemente poco...
28 January 2021 Policy Brief: Recovery Plan e politiche per i giovani. Bruxelles chiama Italia Nelle nuove Linee guida che gli Stati europei dovranno rispettare per accedere alle risorse di Next Generation EU, le politiche pubbliche a favore dei giovani non sono più soltanto un obiettivo “...
28 January 2021 Energies for Next Generation Italy Rome, 28 January 2021 The web talk “Energies forNext Generation Italy” was held today, the second appointment od the Executive Course organized by Luiss School of Government, WEC Italia e...
22 January 2021 Policy Brief: Perché il Green Deal europeo passa per i conti pubblici degli Stati nazionali La lotta al cambiamento climatico rimane indiscutibilmente tra le priorità dell’attuale Commissione europea, così come confermato dall’impegno a destinare una quota cospicua delle risorse del Next...
21 January 2021 The role of cooperation between China and Italy in the civil aviation sector in the development of the cultural tourism of the two countries in the context of the Belt and Road Initiative The Sant'Anna School of Advanced Studies, Luiss Guido Carli University and the University of Nankai jointly published a report entitled "The role of cooperation between China and Italy in the civil...
18 January 2021 E' online MICS, il portale del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale! MICS è un acronimo che sta per Marketing Information Communication Systems. Un modo diretto per mettere in evidenza la necessità di operare (e prima ancora di ragionare) in direzione della...
30 December 2020 Strenghtening the rule of law in the EU: what role for the interparliamentary cooperation? The potential role of the interparliamentary dialogue in addressing the internal dimension of the rule of law has recently emerged in the institutional debate at EU level. However, stable...