News News 28 May 2021 Mapping Italy: scenario and political risks The path of the Draghi government has appeared smoother in recent weeks. The vaccination campaign now at full capacity and a plan for progressive reopening leave fewer arguments to cause tension... 27 May 2021 Policy Brief: Vaccino “bene comune universale”? Perché la geopolitica rema contro Il vaccino anti Covid-19 può essere considerato un bene comune universale? In linea di principio, dovrebbe essere considerato tale, visto che l’immunizzazione potrà mettere sotto controllo la... 26 May 2021 International Conference of the Association for Political History "Layers and Connections of the Political" "Layers and Connections of the Political" International Conference of the Association for Political History 14-25 June 2021 - Luiss Guido Carli University Rome, Italy > PROGRAMME... 24 May 2021 Autodichia delle Camere e Costituzione Autodichia delle Camere e Costituzione A proposito di Luca Castelli, “L'autodichia degli organicostituzionali. Assetti, revisioni, evoluzioni” Incontro organizzato nell’ambito del Master in... 24 May 2021 Il sistema politico italiano tra populismo e tecnocrazia Lectio su “Il sistema politico italiano tra populismo e tecnocrazia” Nell’ambito del Corso in Amministrazione Locale: Governo e Innovazione 25 maggio 2021, ore 18:00 Tenuta da Giovanni Orsina,... 11 May 2021 Policy Brief: Il Regno Unito si tiene da conto il conservatore Johnson. Motivi e scenari Le elezioni dello scorso 6 maggio nel Regno Unito si sono confermate un termometro utilissimo per leggere l’attuale fase politica nel Paese. I Conservatori, già al governo nazionale, escono... 6 May 2021 Mapping Italy: scenario and political risks The Draghi government has presented the Recovery Plan (NRRP), which has now reached the desks in Brussels. The plan has been modified and deepened compared to the versions that had circulated at the... 4 May 2021 Policy Brief: Elezioni a Madrid. La Spagna tentata (di nuovo) dal bipolarismo Oggi in Spagna si vota per la Comunità Autonoma di Madrid, ovvero la regione iberica in cui si trova la capitale del Paese. Un test elettorale importante, innanzitutto, perché si tiene nella terza... 3 May 2021 Policy Brief: Regno Unito. Dopo Brexit e pandemia, Boris Johnson ora alla prova elettorale Il prossimo 6 maggio è una data significativa per la politica del Regno Unito. Quel giorno si terranno infatti varie tornate elettorali fra cui quella per il Parlamento scozzese, poi elezioni... 29 April 2021 La Comunicazione istituzionale del Quirinale La Comunicazione istituzionale del Quirinale Evento organizzato nell’ambito del Master in Comunicazionee Marketing politico e istituzionale della Luiss School of Government Venerdì 7 maggio, ore 10:... 21 April 2021 Mapping Italy: scenario and political risks In recent weeks, Health Minister Roberto Speranza has been put under pressure to manage the pandemic by the right wing of the ruling coalition (League and Go Italy). The chaos in the supply of... 21 April 2021 Policy Brief: Competizione politica o tensione di sistema? Scenari elettorali per il dopo Merkel Dopo 16 anni, in Germania si sta per chiudere definitivamente l’era Merkel. Proprio in questi giorni tutti i partiti politici hanno scelto definitivamente, non senza difficoltà in alcuni casi, i loro... 20 April 2021 Policy Brief: Ascesa e declino dell’Antipolitica Nel secondo decennio del XXI secolo si è chiusa (forse) una fase storica rivoluzionaria durata quasi mezzo secolo. Gli ultimi cinquant’anni, infatti, sono stati i decenni della fine della rivoluzione... 19 April 2021 Graduation Day: "Europe After the Pandemic" Graduation Day Europe After the Pandemic 23 April 2021, at 5.00 pm Opening Remarks Paola Severino, Vice President Luiss University Andrea Prencipe, Rector Luiss University Giovanni Orsina, Director... 12 April 2021 Policy Brief: "City diplomacy”. A new chance for the Italian G20 Presidency We are living in the century of the cities. 55% of the world population lives in cities nowadays. 80% of the world GDP can be attributed to cities’ economy. Demographic and economic data, as... 12 April 2021 Policy Brief: L’effetto Draghi sui partiti politici italiani. Alcune considerazioni preliminari A meno di due mesi dall’insediamento di Mario Draghi alla Presidenza del Consiglio, è legittimo chiedersi: quali potranno essere le conseguenze dell’attuale inedita fase politica sui partiti politici... « first ‹ previous … 17 18 19 20 21 22 23 24 25 … next › last »
28 May 2021 Mapping Italy: scenario and political risks The path of the Draghi government has appeared smoother in recent weeks. The vaccination campaign now at full capacity and a plan for progressive reopening leave fewer arguments to cause tension...
27 May 2021 Policy Brief: Vaccino “bene comune universale”? Perché la geopolitica rema contro Il vaccino anti Covid-19 può essere considerato un bene comune universale? In linea di principio, dovrebbe essere considerato tale, visto che l’immunizzazione potrà mettere sotto controllo la...
26 May 2021 International Conference of the Association for Political History "Layers and Connections of the Political" "Layers and Connections of the Political" International Conference of the Association for Political History 14-25 June 2021 - Luiss Guido Carli University Rome, Italy > PROGRAMME...
24 May 2021 Autodichia delle Camere e Costituzione Autodichia delle Camere e Costituzione A proposito di Luca Castelli, “L'autodichia degli organicostituzionali. Assetti, revisioni, evoluzioni” Incontro organizzato nell’ambito del Master in...
24 May 2021 Il sistema politico italiano tra populismo e tecnocrazia Lectio su “Il sistema politico italiano tra populismo e tecnocrazia” Nell’ambito del Corso in Amministrazione Locale: Governo e Innovazione 25 maggio 2021, ore 18:00 Tenuta da Giovanni Orsina,...
11 May 2021 Policy Brief: Il Regno Unito si tiene da conto il conservatore Johnson. Motivi e scenari Le elezioni dello scorso 6 maggio nel Regno Unito si sono confermate un termometro utilissimo per leggere l’attuale fase politica nel Paese. I Conservatori, già al governo nazionale, escono...
6 May 2021 Mapping Italy: scenario and political risks The Draghi government has presented the Recovery Plan (NRRP), which has now reached the desks in Brussels. The plan has been modified and deepened compared to the versions that had circulated at the...
4 May 2021 Policy Brief: Elezioni a Madrid. La Spagna tentata (di nuovo) dal bipolarismo Oggi in Spagna si vota per la Comunità Autonoma di Madrid, ovvero la regione iberica in cui si trova la capitale del Paese. Un test elettorale importante, innanzitutto, perché si tiene nella terza...
3 May 2021 Policy Brief: Regno Unito. Dopo Brexit e pandemia, Boris Johnson ora alla prova elettorale Il prossimo 6 maggio è una data significativa per la politica del Regno Unito. Quel giorno si terranno infatti varie tornate elettorali fra cui quella per il Parlamento scozzese, poi elezioni...
29 April 2021 La Comunicazione istituzionale del Quirinale La Comunicazione istituzionale del Quirinale Evento organizzato nell’ambito del Master in Comunicazionee Marketing politico e istituzionale della Luiss School of Government Venerdì 7 maggio, ore 10:...
21 April 2021 Mapping Italy: scenario and political risks In recent weeks, Health Minister Roberto Speranza has been put under pressure to manage the pandemic by the right wing of the ruling coalition (League and Go Italy). The chaos in the supply of...
21 April 2021 Policy Brief: Competizione politica o tensione di sistema? Scenari elettorali per il dopo Merkel Dopo 16 anni, in Germania si sta per chiudere definitivamente l’era Merkel. Proprio in questi giorni tutti i partiti politici hanno scelto definitivamente, non senza difficoltà in alcuni casi, i loro...
20 April 2021 Policy Brief: Ascesa e declino dell’Antipolitica Nel secondo decennio del XXI secolo si è chiusa (forse) una fase storica rivoluzionaria durata quasi mezzo secolo. Gli ultimi cinquant’anni, infatti, sono stati i decenni della fine della rivoluzione...
19 April 2021 Graduation Day: "Europe After the Pandemic" Graduation Day Europe After the Pandemic 23 April 2021, at 5.00 pm Opening Remarks Paola Severino, Vice President Luiss University Andrea Prencipe, Rector Luiss University Giovanni Orsina, Director...
12 April 2021 Policy Brief: "City diplomacy”. A new chance for the Italian G20 Presidency We are living in the century of the cities. 55% of the world population lives in cities nowadays. 80% of the world GDP can be attributed to cities’ economy. Demographic and economic data, as...
12 April 2021 Policy Brief: L’effetto Draghi sui partiti politici italiani. Alcune considerazioni preliminari A meno di due mesi dall’insediamento di Mario Draghi alla Presidenza del Consiglio, è legittimo chiedersi: quali potranno essere le conseguenze dell’attuale inedita fase politica sui partiti politici...