Il Master offre l’opportunità di approfondire la conoscenza delle politiche e del funzionamento delle Istituzioni pubbliche, italiane ma anche europee, a partire dal diretto contatto con docenti di eccellenza e professionisti operanti nelle principali Istituzioni.
Docenti
- Paolo Aquilanti (Consiglio di Stato)
- Christian Blasberg (Luiss Guido Carli)
- Vera Capperucci (Luiss Guido Carli)
- Luigi Carbone (Consiglio di Stato)
- Maria Elena Cavallaro (Luiss Guido Carli)
- Marcello Cecchetti (Università di Sassari)
- Marco Cerase (Camera dei deputati)
- Fabio Cintioli (UNINT)
- Vito Cozzoli (Camera dei deputati)
- Roberto D’Alimonte (Luiss Guido Carli)
- Carmela Decaro (Luiss Guido Carli)
- Gianclaudio De Cesare (Luiss Guido Carli)
- Efisio Espa (Scuola Nazionale dell’Amministrazione)
- Cristina Fasone (Luiss Guido Carli)
- Romano Ferrari Zumbini (Senato della Repubblica)
- Alessandro Giordani (Commissione europea)
- Elena Griglio (Senato della Repubblica)
- Renato Ibrido (Luiss Guido Carli)
- Antonio La Spina (Luiss Guido Carli)
- Giacomo Lasorella (Camera dei deputati)
- Vincenzo Lippolis (UNINT)
- Nicola Lupo (Luiss Guido Carli)
- Antonio Malaschini (Ministero dell’economia e delle finanze)
- Andrea Manzella (Luiss Guido Carli)
- Bernardo Mattarella (Luiss Guido Carli)
- Michele Nicoletti (Università di Trento)
- Gerardo Nicolosi (Università di Siena)
- Giovanni Orsina (Luiss Guido Carli)
- Alessandro Pandimiglio (Università degli studi di Chieti-Pescara)
- Gaetano Pecora (Università Sannio di Benevento)
- Giovanni Piccirilli (Luiss Guido Carli)
- Giorgio Repetto (Università di Perugia)
- Guido Rivosecchi (LUMSA)
- Giovanni Savini (Ministero dello sviluppo economico)
- Marco Spallone (Università degli studi di Chieti-Pescara)
- Nicola Verola (Ministero degli affari esteri)
- Claudio Tucciarelli (Presidenza del Consiglio dei Ministri)