Unione Provincie d’Italia (UPI) mette a concorso 1 contributo inteso come esenzione totale dal pagamento della tassa di iscrizione a favore di un amministratore locale, per un dipendente pubblico a tempo indeterminato presso amministrazione provinciale e per dipendente UPI che, previo soddisfacimento dei requisiti indicati, intenda frequentare il Master Universitario di Secondo Livello in Amministrazione e Governo del Territorio nell’anno accademico 2022-2023.
La Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI) mette a concorso 4 contributi intesi come esenzione totale dal pagamento della tassa di iscrizione a favore di altrettanti amministratori locali, dipendenti pubblici a tempo indeterminato presso amministrazioni comunali e per dipendenti dell’ANCI che, previo soddisfacimento dei requisiti indicati, intendano frequentare il Master Universitario di Secondo Livello in Amministrazione e Governo del Territorio nell’anno accademi
La politica del “vistocogliocchi”. Sinistra e destra dopo il populismo
Si comincia a parlare di “post-populismo”. Ma stiamo davvero uscendo dalla stagione del cosiddetto populismo? Se sì, che cos’ha lasciato dietro di sé quella stagione? E che aspetto possono avere, allora, una sinistra e una destra post-populiste?
Riassunto:
Un'analisi di Giovanni Orsina
Another great opportunity for our International Masters’ students: this time they had the chance to register and participate at "BBC World Questions Comes to Rome", an event that brings together leading politicians and the public to discuss the issues that matter most to people in Italy. The event was made in partnership with the British Council and had seen the participation of many relevant speakers.
Riassunto:
Charlie Taylor, Series Producer of "BBC World Questions", came to Luiss Campus to explain to our students this series project
Master in Comunicazione e Marketing Politico e Istituzionale: Christmas Greetings
Gli studenti del Master MACOPOL hanno discusso i loro Project Work e partecipato alla cerimonia di proclamazione all'attenzione del Direttore SoG Giovanni Orsina e del Direttore del Master Francesco Giorgino. Anche questa edizione si conclude e non potremmo essere più orgogliosi di tutti i nostri studenti e dei loro risultati brillanti.
Master in Cybersecurity: Politiche pubbliche, normative e gestione
Il percorso di sviluppo dei Project Work è terminato con importanti risultati da parte degli studenti e prima della consegna delle tesi finali, la Direzione e la classe del Master in Cybersecurity augurano a tutti serene festività natalizie e un buon inizio 2023!
La carriera diplomatica: sfide del futuro
Gli studenti del Corso Intensivo di Preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica hanno avuto la possibilità di ascoltare una Lectio Magistralis dell'Amb. Ettore Francesco Sequi, Segretario Generale del MAECI.
Sono aperte le iscrizioni per l'edizione del 2023/2024
Iscriviti ora
Riassunto:
Sono aperte le iscrizioni al Corso Intensivo di Preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica
From Trade Policy to Trade Politics: How Trade is Changing in Turbulent Times
"Trade policy has a role over the years from being a policy exclusively devoted to enhancing well-being and GDP to a tool for a foreign policy. It has been politicized and sometimes even weaponized by some countries, so it is interesting to look at how this evolution has taken place over the last years".
A un anno dal Trattato del Quirinale, cosa succede davvero ai rapporti Italia-Francia
Riassunto:
Un'analisi di Jean-Pierre Darnis
Ecco le vere sfide della politica estera italiana La versione dell’Ambasciatore Sequi