Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Executive Course: Humanitarian Crises

La LUISS School of Government in collaborazione con (AESI) Associazione Europea di Studi Internazionali, il Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio e Institute of Ethic, Law and Armed Conflict di Oxford University, questo corso executive offre una formazione avanzata nel campo della gestione delle emergenze umanitarie a livello nazionale ed internazionale.

Studenti della LUISS School of Government in visita al Comando NATO KFOR

Dieci studenti della LUISS School of Government accompagnati dal Direttore Generale dell'Ateneo Giovanni Lo Storto e dall'ammiragio Donato Marzano dello Stato Maggiore Difesa sono volati a Pristina in Kosovo per visitare il Comando NATO e ricevere dal suo comandante, il Generale di Divisione italiano Salvatore Farina, una lezione direttamente sul campo sul ruolo della Difesa in uno degli scenari internazionali più significativi. 

Master in Comunicazione Istituzionale delle Amministrazioni, Organizzazioni e Imprese: Aperte le iscrizioni

Organizzato con la LUISS Scuola Superiore del Giornalismo, il master fornisce una formazione avanzata sulle nuove modalità di comunicazione e l'impatto delle nuove tecnologie. Per maggiori informazioni si veda il programma didattico e le modalità per presentare le candidature

Info Day on the MA/LLM in Law and Government of the European Union

Giovedì 19 giugno, a partire dalle 18:00, Lorenzo Valeri (Scientific Manager della LUISS School of Government) e Caterina Mariotti (tutor) saranno presenti alla sede LUISS di via Parenzo (aula 209) per dare informazioni sul Master.


 

Challenges in Tourism Management and Policies

Federturismo Confindustria, Retimpresa Confindustria e Intesa Sanpaolo (in collaborazione con LUISS School of Government e Università Bocconi) hanno organizzato, nel corso dell'A.A. 2013/2014, un percorso di formazione sulle reti di impresa nel turismo.

Professor Fabbrini ospite a "Eco della Storia"

Il Professor Fabbrini è intervenuto in una puntata di "Eco della Storia", programma televisivo RAI condotto da Gianni Riotta.

Il Professor Fabbrini si confronta con il Professor Zygmunt Bauman sul concetto di “modernità liquida”.

I Giovani e il lavoro: 18a edizione

Venerdì 16 maggio 2014 si terrà, presso la sede di Viale Romania, la diciottesima edizione del Career Day "I Giovani e il Lavoro".

In ogni edizione, l’iniziativa mira a fornire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e offrire agli studenti gli strumenti per coniugare al meglio, una volta laureati, le professionalità acquisite e le proprie attitudini con le opportunità che esistono nel mercato del lavoro.

The Ambassador of the Republic of Greece guest at LUISS School of Government

The School of Government is pleased to welcome, on 21 May at 10h, the Ambassador of the Republic of Greece, His Excellency Mr. Themos Demiris, for a Seminar with the Students of the international Master programs. Mr. Demiris represents the Country of the Presidency of the European Union during the first semester of 2014, followed in July by Italy. The Seminar is hence of fundamental importance for all those interested in European Affairs and the role of the southern European countries in the current economic and political situation.

Guest Academic Seminar Series: "Transatlantic Defense at a Crossroads: between Crimea and the pivot to Asia"

On April 10 LUISS School of Government host a seminar by Riccardo Alcaro, Istituto Affari Internazionali and Manuel Muniz, CERI SciencesPo,  on "Transatlantic Defense at a Crossroads: between Crimea and the pivot to Asia".

 

Guest Academic Seminar Series: "The breakdown of representation in the USA"

On April 15 LUISS School of Government host a seminar by Prof. Morris Fiorina, Stanford University on "The breakdown of representation in the USA".