Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Two Year Research Grant: "Beyond European Exceptionalism"

The Department of Political Science and the School of Government of LUISS Guido Carli of Rome, Italy are pleased to announce a two-year research grant (Assegno di Ricerca) in the field of Political Science (SPS04) to work on a project titled "Beyond European Exceptionalism: the European Union in Comparative Perspective" led by Prof.

Proff. Sergio Fabbrini e Nicola Lupo ospiti del Festival D'Europa

Nella giornata di mercoledì 8 maggio 2013 si terrà un panel sul tema "The European Parliament as an International Actor", nell'ambito del Festival d'Europa, presso il Salone dei Duegento, Palazzo Vecchio (Firenze). Tra i relatori i proff. Sergio Fabbrini, Direttore della LUISS School of Government e Nicola Lupo, Direttore del Master in Parlamento e Politiche Pubbliche.

Maurizio Greganti Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione Europea a Bruxelles ospite della LUISS School of Government

Guest Professional Seminar Series 

Maurizio Greganti Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione Europea

Il 9 maggio 2013 la LUISS School of Government ospita un seminario dal titolo "The European Council and the crisis in the eurozone" di Maurizio Greganti, ANTICI Group Coordinamento della Rappresentanza Permanente - COREPER II, Rappresentanza permanente d'Italia presso l'unione Europea a Bruxelles.



Open Day alla LUISS School of Government

Martedì 14 maggio vieni a vistare la LUISS School of Government per scoprire la nostra offerta formativa post-laurea.

Sappiamo che scegliere un corso post-laurea è difficile per questo vogliamo darti tutte le informazioni necessarie per prendere la strada giusta per te!

Conferma la tua presenza.

Professori della School of Government commentano la politica italiana per la stampa straniera

Alcuni professori della LUISS School of Government hanno commentato i recenti sviluppi della politica italiana:

22 Aprile 2013 - Le Monde (Prof. Roberto D'Alimonte)

22 aprile 2013 - Les Echos (Proff. Leonardo Morlino - Sergio Fabbrini)

Lectio magistralis di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003

L'8 maggio 2013 la LUISS School of Government in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università LUISS Guido Carli e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, hanno il piacere di ospitare a Roma l’iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003, che terrà una Lectio Magistralis su “Rights and Civil Society in the Islamic World”.

Frank Benyon Senior Fellow, European University Institute ospite della LUISS School of Government

Il 19 aprile 2013 all'interno del corso della prof.ssa Silvana Sciarra in 'International Labour Law' nell'ambito del Master of Arts in International Public Affairs Frank Benyon, Senior Fellow, European University Institute, terrà un seminario su: "Services and the EU Citizen"

Nuovo corso executive: "Procedure legislative - Public policy and Multilevel Governance"

La Luiss School of Government e Running annunciano il primo INTENSIVE EXECUTIVE PROGRAM in  "Procedure legislative - Public policy and multilevel governance".                                  

Panel discussion: "Il sistema politico americano, un modello per noi?"

Il 17 aprile 2013, in occasione della pubblicazione del volume di Ennio Caretto, "Se vuoi far l'americano" edito da Bibliotheca Albatros, la LUISS School of Government e i Comitati per le Libertà invitano all'incontro: "Il sistema politico americano, un modello per noi?".

Seminario: "Verso una Unione politica?"

Il 18 aprile 2013 la LUISS School of Government in collaborazione con il Centro di Studi sul Parlamento organizza un seminario dal titolo: "Verso una Unione Politica?".