Strumenti finanziari e risorse comuni Ue. Una risposta possibile alla crisi energetica
Policy Brief
Strumenti finanziari e risorse comuni Ue. Una risposta possibile alla crisi energetica
Policy Brief
What Times Are We Living In?
"In introducing some of the essentials in Italy’s foreign policy in the face of current and future global challenges, I would like to start with a key word: transition. Why does this word matter so much for international relations? Well, transition has many meanings and conveys many messages that shape the world’s affairs. Transition often equals to evolution, but sometimes implies ruptures. Both evolution and ruptures require politics to govern them".
Rafforzare il PNRR senza “riscriverlo” è possibile. Le opportunità di REPowerEU e Fondi strutturali
Un'analisi di Luciano Monti
After the 2022 Italian general election, many of the School of Government's professors, starting with Director Giovanni Orsina, have appeared in the national and international press to analyze the future Italian scenario.
Read our professors' press review:
Prosegue il corso dedicato alla Leadership organizzato dalla Luiss School of Government con lo Stato Maggiore della Difesa. Alcune foto del secondo incontro alla presenza del Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa Generale di Corpo d'Armata, Carmine Masiello e del Direttore Generale della Luiss Guido Carli University, Giovanni Lo Storto.
"Attivo da 20 anni, Il MAPPP aiuta a preparare i concorsi pubblici per Camera, Senato e Consigli regionali, o anche a lavorare nei gruppi parlamentari e nei soggetti, pubblici e privati, che si rapportano con le istituzioni rappresentative".
Risponde il Direttore del Master Nicola Lupo
Alcuni highlights dell'evento organizzato dalla School of Government dedicato a Francesco Guicciardini. Alla spendida lectio magistralis di Riccardo Bruscagli, Professore emerito di letteratura italiana all'Università degli Studi di Firenze, è seguita una sessione di letture scelte da parte di studenti del Laboratorio di Teatro Luiss, Emma Betti, Nicolò Bonaga e Miriam Fricano.
SoG Voices
Perché iscriversi al Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni? Risponde il Direttore del MAMA Bernardo Giorgio Mattarella:
Risponde il Direttore del Master Bernardo Giorgio Mattarella
Marc Lazar Presidente Scientific Council Luiss SoG e Sciences Po Paris
Giovanni Orsina Direttore Luiss School of Government
Un evento della School of Government
"Mi sono iscritta al Master di II livello in Cybersecurity - Politiche pubbliche, normative e di gestione per arricchirmi professionalmente, ma ho trovato molto di più che un'esperienza post-laurea! Da un lato, tramite gli insegnamenti ricevuti dopo appena quattro mesi di corso, ho superato i colloqui per una società di stampo internazionale, dove attualmente lavoro.
Leggi la testimonianza di una studentessa del Master