This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

Arricchisci il tuo curriculum partecipando alla prima edizione dell’Academy Cattaneo Zanetto&Co

Arricchisci il tuo curriculum partecipando alla prima edizione dell’Academy Cattaneo Zanetto&Co. in collaborazione con la Luiss School of Government.

Cattaneo Zanetto & Co., società leader in Italia nell’ambito di public affairs, lobbying e political intelligence, offre la possibilità di partecipare alla prima edizione della loro Academy agli studenti della School of Government.

Riassunto: 

Un'occasione unica dedicata agli studenti dei Master MIPA, MES, MAGO, MAMA,MAPPP, MACOPOL e MELP

Così la nuova corsa allo spazio influenza economia e politica estera italiane

Così la nuova corsa allo spazio influenza economia e politica estera italiane

Progressi tecnologici, operazioni di mercato e riforme istituzionali confermano che negli ultimi anni il settore aerospaziale in Italia è cresciuto notevolmente per importanza, anche relativamente ai competitor europei. In questo Policy Brief, oltre a ricostruire le principali tappe di tale percorso, si descrivono i contorni dello sviluppo industriale e i principali attori dello stesso, con un focus specifico sulla competizione-collaborazione con la vicina Francia.

Riassunto: 

Un'analisi di Jean-Pierre Darnis

La ripresa del Paese passa per il rilancio delle filiere culturali

Nell’ambito del Master in Economia e Politiche dello Sviluppo MEPS

10 marzo 2023, ore 15:00
Aula Toti, Campus Luiss Viale Romania, 32, Roma

La ripresa del Paese passa per il rilancio delle filiere culturali

Tavola Rotonda di apertura
(dalle ore 15.00 alle ore 16.30)

Intervengono

Riassunto: 

Registrati per partecipare all'evento organizzato nel contesto del master MEPS

Iscriviti al Corso PNRR e Strategia Europea per lo Sviluppo: Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso SoG in partnership con Cassa Depositi e PrestitiSACE e Futuritaly, interamente dedicato al PNRR e al quadro integrato delle fonti di finanziamento europeo e nazionale.

Giovanni Tartaglia Polcini, member of the SOG Advisory Board, has been elected as the new independent Chair of SIGA

Luiss School of Government is pleased to announce that Magistrate Giovanni Tartaglia Polcini, member of the SOG Advisory Board, has been elected as the new independent Chair of SIGA.

Congratulations!

Career Day for Social Impact

Career Day for Social Impact


Recruitment channels, selection processes, required skills, volunteer experiences, and career opportunities: that's what more than 40 organisations have talked about for our students at Luiss Campus Viale Romania today!

Riassunto: 

A great opportunity for our students!

«Nothing of what she is doing makes us think that she is taking a fascist turn»

Giovanni Orsina has been quoted by The New York Times.

«Nothing of what she is doing makes us think that she is taking a fascist turn, said Giovanni Orsina, the director of the School of Government at Luiss Guido Carli University in Rome».

Riassunto: 

The New York Times quotes Giovanni Orsina

Inaugurazione del Master in Parlamento e Politiche Pubbliche

Inaugurazione del Master in Parlamento e Politiche Pubbliche

In occasione dell'inaugurazione della XX Edizione del Master MAPPP i nuovi studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare le parole di Fabrizio Castaldi, Segretario Generale alla Camera dei Deputati, su Presidenti di Assemblea e Amministrazioni parlamentari.

Saluti istituzionali di Paola Severino, Vice Presidente Luiss e di Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government.

Riassunto: 

Alla presenza di Fabrizio Castaldi, Segretario Generale alla Camera dei Deputati

Religion and Security in Global Affairs: Friends or Foes?

Religion and Security in Global Affairs: Friends or Foes? 
In many parts of the world religion and security remain strictly connected.

16 February 2023, 11.00 – 13.00 CET
Luiss Guido Carli, Viale Pola, Aula 12

Often, where institutions are frail, religious groups better understand local contexts and show the capacity to address the pressing needs of the population more effectively. On the other hand, religion can also be used to destabilize internal and foreign political contexts. Examples also abound in the last few months.

Riassunto: 

16 February 2023: an event organized by the Mediterranean Platform 

La Luiss School of Government è lieta di presentarvi il nuovo Advisory Board

La Luiss School of Government è lieta di presentarvi il nuovo Advisory Board che si è riunito per la prima volta nel Campus Luiss di Viale Pola.