This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

Regione Sicilia: azioni di rafforzamento per la formazione dei liberi professionisti lavoratori autonomi

E’ stato pubblicato dalla Regione Sicilia l’Avviso 16/2017 – Azioni di rafforzamento per la formazione dei liberi professionisti lavoratori autonomi. L’Avviso ha il fine di agevolare la fruizione delle opportunità formative e di consentire l'aggiornamento anche in termini di eccellenza e di qualità, delle competenze e delle abilità individuali dei professionisti.

Riassunto: 

Nuovi finanziamenti.

Bandi della Regione Puglia per i master di secondo livello

La Regione Puglia propone il progetto “PASS LAUREATI – Voucher per la formazione post-universitaria” con cui sostiene i giovani laureati pugliesi, che vogliano continuare a studiare scegliendo master di primo e secondo livello, sia in Italia che all'estero: la Regione riconosce un voucher formativo a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione fino a 7.500 Euro. La candidatura va presentata entro il 30 novembre.

Riassunto: 

Opportunità per i giovani pugliesi. 

L’industria tessile ed il Sistema Moda Italia: analisi di un settore trainante dell’economia italiana

November 13, 2017 at 17:00

SoG Meeting Room Via di Villa Emiliani 14, Rome

La LUISS School of Government e la sua Associazione Alumni Luiss School of Government (ALSoG) organizzano, nell’ambito del Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni (MAMA), il convegno "L’industria tessile ed il Sistema Moda Italia: analisi di un settore trainante dell’economia italiana"

 

Indirizzi di saluto

Lorenzo Valeri – Scientific Manager, LUISS School of Government

 

Introduzione

Giulia Varone – Membro Consiglio Direttivo, Associazione Alumni LUISS-SoG

ASEAN-EU: Prospects and Challenges

October 30, 2017 at 16:30

SoG Meeting Room Via di Villa Emiliani 14, Rome

Lecture by Undersecretary Enrique Manalo, Department of Foreign Affairs of the Republic of the Philippines

Presentazione del Master in Cybersecurity

Nell'ambito delle iniziative LUISS sulla "Digital Transformation" si è svolto il 4 ottobre 2017 un incontro di studio nel quale autorevoli voci si sono confrontate sulle componenti di tipo preventivo e repressivo che devono connotare la sicurezza informatica. 

Riassunto: 

Gli aspetti legali, digitali, manageriali, istituzionali ed economici della cybersecurity.

LE ELEZIONI TEDESCHE E IL FUTURO DELL’EUROPA

October 12, 2017 at 17:00

Hotel delle Nazioni Via Poli 6, Roma

Tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Friedrich Ebert e dalla LUISS School of Government.

h 17:00 – h 17:20          

Introduzione

Sergio Fabbrini, Direttore, LUISS School of Government

Ernst Hillebrand, Direttore, Friedrich Ebert Stiftung, Ufficio di Roma

 

h 17:20 – h 18:00          

Incontro con Philip Kotler in occasione della pubblicazione del libro “Democrazia in declino: capire gli Usa per capire l’Italia”

La LUISS Business School organizza, per il prossimo 2 ottobre, un eccezionale appuntamento con il più importante esperto di marketing del mondo, Prof. Philip Kotler, in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana del suo ultimo libro: "Democrazia in declino: capire gli Usa per capire l’Italia". Interverranno, tra gli altri, anche il Prof.

Riassunto: 

Capire gli Usa per capire l’Italia.

Il ritorno al protezionismo e il dopo Brexit: possibili scenari tra disciplina della concorrenza e normativa antitrust

October 10, 2017 at 18:00

Room 303 Viale Romania 32, Rome

La LUISS School of Government e la sua Associazione Alumni Luiss School of Government (ALSoG) organizzano, nell’ambito del Master in Management e Politiche delle Pubbliche Amministrazioni (MAMA), il convegno "Il ritorno al protezionismo e il dopo Brexit:possibili scenari tra disciplina della concorrenza e normativa antitrust".

 

Indirizzi di saluto

Sergio Fabbrini – Direttore LUISS School of Government

 

Introduzione ai lavori

Webinar: le elezioni federali in Germania

La LUISS School of Government organizza per il 26 settembre 2017, dalle h 17:00 alle h 17:30, un webinar per commentare i risultati elettorali in Germania. Il Prof. Sergio Fabbrini, Direttore della LUISS School of Government, e il Prof. Christian Blasberg, docente del Master in European Studies, saranno lieti di rispondere alle domande che perverranno via web attraverso i profili social (Facebook e Twitter) della SoG e saranno introdotti e moderati dal prof. Giovanni Orsina, Vice Direttore della Scuola. Vi aspettiamo! 

Riassunto: 

Q&A sulle elezioni tedesche.

The Transformation of Parliamentary Procedures by Technology Innovation

October 6, 2017 at 9:00

Camera dei Deputati, Sala del Mappamondo Piazza di Monte Citorio 1, Rome

9.15: Greetings

Paolo Coppola (Italian Chamber of Deputies – President of the Parliamentary Committee of Enquiry on the Digitalization of the Public Administration)

9.30: Introduction

Nicola Lupo (EUPADRA Director, LUISS)

9.45: Teaching and Practicing Legislation in a Globalized World

Helen Xanthaki (President, International Association for Legislation UCL Faculty of Laws, University College London)

10.00-11.00: Keynote speech on “The impact of ICT on Political and Parliamentary Time”