This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

Luiss University enters the top 100 of the QS World University Ranking by Subjects 2022

Luiss School of Government is proud to be part of Luiss Guido Carli which is number 22 in world and top in Italy in Political Sciences and International Studies according to the 2022 QS World University Ranking. Moreover, Luiss Guido Carli University as a whole is also in the top 100 universities in the world. These results confirm the continuous commitment to academic and teaching excellence of Luiss School of Government and Luiss Guido Carli as a whole!

 

 

Future generations and environmental sustainability are now part of the Italian Constitution. Legal and political consequences

On February 8th, the Italian Chamber of Deputies definitively approved a constitutional law proposal to include environmental protection among the fundamental principles of the Constitution. What will this law proposal involve?

Read the Policy Brief n. 09/2022: Le “future generazioni” sono entrate in Costituzione. Conseguenze giuridiche e politiche, Luca Bartolucci

Riassunto: 

Luca Bartolucci

A New Executive Program: NFT & Smart contracts programming

"Today, understanding smart contracts and new technologies means having a competitive advantage compared to future generations of professionals in the current job market."
Prof. Giuseppe F. Italiano, Course's director, introduces the new executive program in "NFT & Smart contracts programming: new technologies at law and public services."

Apply now!



Riassunto: 

Apply by 17 April 2022

Why Putin's war against Ukraine is not a war between Russians and Ukrainians

This Policy Brief enlightens the mistake made by President Putin, who embraced the most radical nationalist positions on the Donbas. Then the author analyzes Kyiv's challenge for a better integration with Russophiles citizens of Ukraine. 

Read the Policy Brief n. 08/2022: Perché la guerra di Putin contro l’Ucraina non è una guerra tra russi e ucraini, Carolina de Stefano 

Riassunto: 

Carolina de Stefano 

Presentazione del libro del Prefetto Franco Gabrielli "Naufragi e nuovi approdi"

Si è tenuta ieri sera, all'interno della nuova struttura Luiss "The Dome" del Campus di Viale Romania, la presentazione del volume del Prefetto Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, "Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile". 

La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente

La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente

Giovedì 7 aprile 2022, ore 17:00

Webinar

In occasione della presentazione del volume La protezione dei diritti umani.Le istituzioni nazionali indipendenti a confronto, a cura di Christopher Hein, prefazione di Benedetto Della Vedova, Luiss University Press, dicembre 2021. 

Introduzione e saluti

Riassunto: 

Giovedì 7 aprile ore 17.00

Invasione dell’Ucraina. Intenzioni di Putin e conseguenze sul campo

Per spiegare motivi e tempistica dell’invasione russa dell’Ucraina, lo studioso deve mettersi in condizione di guardare la realtà studiata dal punto di vista degli attori, in questo caso del Presidente Putin. Come lo si fa concretamente quando analizziamo l’attualità e, in realtà, il nostro obiettivo è anche capire che cosa possiamo aspettarci in futuro da quell’attore? Osservazioni ed esperienze di ricerche spingono ad analizzare sia le azioni precedenti che le conseguenze attese dell’azione su cui si focalizza la nostra attenzione.

Riassunto: 

Un'analisi di Leonardo Morlino

Dalle ceneri dell’Urss: la guerra in Ucraina in prospettiva storica

Dalla prospettiva interna alle ricadute sui rapporti bilaterali con Italia, Europa e Usa: martedì 29 alle ore 18 tutti gli studenti Luiss sono invitati a partecipare al webinar dedicato alla crisi Ucraina in prospettiva storica.

Riassunto: 

Partecipa al Webinar, martedì 29 alle ore 18!

Presentazione del libro di Franco Gabrielli 'Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile'

Lunedi 28 marzo alle ore 18:30 il Prefetto Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio sarà ospite al Campus Luiss di Viale Romania.

Riassunto: 

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio sarà ospite al Campus di Viale Romania lunedì 28 marzo alle ore 18:30

La strategia italiana per la ripresa non passa per la “rottamazione” del PNRR

In queste settimane di rinnovata instabilità mondiale sulla scorta della guerra in Ucraina, con il suo portato di conseguenze negative anche per la nostra economia, da più parti si è proposto di riscrivere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) legato ai finanziamenti europei di Next Generation EU in quanto ormai superato dagli eventi.

Riassunto: 

Un'analisi di Luciano Monti