Our Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy students are currently in Brussels for a study trip.
EUDIPLO students in Brussels!
La Lectio del Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta
Si è tenuta ieri la consegna dei diplomi dei Master dedicati alla Pubblica Amministrazione (MAMA, MAGO, MAPPP) alla presenza del Rettore Luiss Andrea Prencipe e del Direttore della Luiss School of Government Giovanni Orsina.
in occasione del Graduation Day dei Master MAMA, MAGO, MAPPP
Non c’è solo la guerra in Ucraina dietro il boom delle materie prime
La guerra in Ucraina ha portato rapidamente all’attenzione di tutti – politici, analisti e consumatori finali – il tema del rincaro delle materie prime, energetiche e non solo. Eppure il conflitto bellico non basta da solo a spiegare l’attuale situazione sui mercati.
Un'analisi di Lorenzo Castellani e e Gianclaudio Torlizzi
Graduation Day Luiss School of Government
Graduation Day della Luiss School of Government
Martedì 15 marzo 2022
ore 17:30 Aula Magna Mario Arcelli, Campus Luiss di Viale Pola 12, Roma.
Il programma:
Con una Lectio di Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione
Parte la nuova edizione del Master in Cybersecurity: politiche pubbliche, normative e gestione
La Luiss e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale firmano un accordo di collaborazione scientifica.
La Luiss e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale firmano un accordo di collaborazione scientifica
L’Amministrazione Biden alla prova della Corte Suprema
Non solo politica estera ed economia. L’Amministrazione guidata da Joe Biden sarà valutata anche per il suo impatto sull’assetto istituzionale degli Stati Uniti. Fin dalla campagna elettorale del 2020, infatti, il tema di una riforma della Corte Suprema è al centro del dibattito pubblico, giacché le tre nomine effettuate dal predecessore Donald Trump incidono significativamente sugli assetti (nonostante la recente designazione di una nuova “toga”, K.Brown Jackson).
Un'analisi del Prof. Romano Ferrari Zumbini
Si è concluso il percorso dei nostri studenti del Master in Turismo e territorio
Gli studenti del Master in 'Turismo e Territorio: economia, marketing, eco-sostenibilità' hanno discusso i loro project work in occasione della conclusione del percorso.
Come ogni edizione, anche quest'anno sono stati tanti i temi trattati: ambiente, sostenibilità, agrifood, industria culturale, creativa, taylor made e tanti altri punti di forza del turismo in Italia.
Congratulazioni!
I ragazzi del Master MACOPOL al Senato
I ragazzi del Master in Marketing e comunicazione politica ed istituzionale MACOPOL, diretto dal Prof. Francesco Giorgino, sono stati alla Sala Capitolare del Senato per approfondire i temi del Public Relationship Management, lobbying e advocacy.
Una lezione frontale di approfondimento sui temi del Public Relationship Management, lobbying e advocacy
L'Amb. Pietro Sebastiani ospite del Corso Intensivo di Preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica
Nel contesto del ciclo di incontri interni al Corso Intensivo di Preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica è stato ospite l'Ambasciatore Pietro Sebastiani, Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede ed il S.M. Ordine di Malta e già Direttore Generale per la cooperazione italiana allo sviluppo. L'ambascatore ha parlato agli studenti dell'attuale crisi del sistema multilaterale.
Una lezione sull'attuale crisi del sistema multilaterale
Partecipa al ciclo di incontri dedicati al PNRR
Gli studenti dei Master Amministrativi (MAPPP, MAMA, MAGO) sono invitati a partecipare ad un ciclo di seminari interamente dedicati all'analisi e all'approfondimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
- Il PNRR come procedimento euro-nazionale e l'impatto sulla forma di governo italiana