Evento organizzato nell'ambito del corso di perfezionamento per collaboratori parlamentari "Politiche energetiche: sviluppi e prospettive" organizzato dalla LUISS School of Government, il World Energy Council e l'Associazione dei Collaboratori Parlamentari.
Saluti d'apertura:
Giovanni Orsina, Direttore, LUISS School of Government
Seminario organizzato dall'associazione ALSOG in collaborazione con la rivista di Public Management e il Centro di Ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche Vittorio Bachelet.
La Luiss School of Government offre due corsi paralleli di preparazione al concorso per l’accesso alla carriera diplomatica, attivati nello stesso periodo a partire da ottobre 2025 in due sedi distinte: a Roma, presso Viale Pola 12 (00198), e a Milano, presso il Luiss Hub in Via Massimo D’Azeglio 3 (20154).
Il corso offre una preparazione mirata al superamento delle prove di selezione del concorso per l’accesso alla carriera diplomatica.
I prossimi 16 e 17 novembre avrà inizio, nella splendia cornice di Villa Fabri a Trevi (PG), il corso executive "Politiche energetiche: sviluppi e prospettive". Il corso è promosso e organizzato insieme a WEC (World Energy Council) Italia, l'Associazione Nazionale per il Clima e l'AICP (Associazione Italiana Collaboratori Parlamentari).
Riassunto:
Al via il nuovo corso Executive della LUISS School of Government