This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

La Luiss SoG e la sua Mediterranean Platform lanciano il nuovo Master in Mediterranean Cooperation and Security

La Luiss SoG e la sua Mediterranean Platform lanciano il nuovo Master in Mediterranean Cooperation and Security con il supporto della Fondazione Med-or.

Un programma interdisciplinare, per comprendere e interpretare le connessioni multilivello che caratterizzano la macroregione mediterranea, dall'economia alla politica, con riflessi sul cambiamento climatico, la transizione energetica, la sicurezza, le migrazioni e la cultura.
 

Riassunto: 

con il supporto della Fondazione Med-or

Apply now to the Master in European Economic Governance

The Master in European Economic Governance (MEEG) aims to train full-fledged economists and experts in the field of European regulation and policy

Technical and analytical competencies acquired through the program are intended to form professionals with a comprehensive understanding of the European regulatory framework, who are adept at managing relations between national institutions, companies, and European institutions.

Riassunto: 

Application are now open!

Leggi tutti i Policy Paper prodotti dal Policy Observatory sullo studio "Piccole Stazioni: un tempo nuovo per i borghi"

Leggi tutti i Policy Paper prodotti dal Policy Observatory della Luiss School of Government sullo studio "Piccole Stazioni: un tempo nuovo per i borghi".

L'analisi è stata condotta a supporto del progetto di Ferrovie dello Stato "Stazioni del Territorio"  che ha l'obiettivo valorizzare e trasformare in centri polifunzionali 20 stazioni di Comuni con meno di 15 mila abitanti.

Riassunto: 

L'analisi è stata condotta a supporto del progetto di FS "Stazioni del Territorio"

Join our brand new Master in Mediterranean Cooperation and Security

Master in Mediterranean Cooperation and Security

Explore the critical trends and dynamics shaping the Mediterranean region through our Master's program in Mediterranean Cooperation and Security. Join this exceptional opportunity that blends expertise from the renowned Luiss School of Government and its Mediterranean Platform with immersive study visits to Dubai, Madrid, and Rabat. 

Riassunto: 

Embark on a journey to dive into Mediterranean security and cooperation through immersive professional study trips across Europe, North-Africa and the Middle East

Master in Mediterranean Cooperation and Security

Master in Mediterranean Cooperation and Security

Explore the critical trends and dynamics shaping the Mediterranean region through our Master's program in Mediterranean Cooperation and Security. Join this exceptional opportunity that blends expertise from the renowned Luiss School of Government and its Mediterranean Platform with immersive study visits to Dubai, Madrid, and Rabat. 

The New Atlantic Order. How War, Peace and International Politics Were Transformed in the “Long” 20th Century

The New Atlantic Order. How War, Peace and International Politics WereTransformed in the “Long” 20th Century

Presentation of the book by Patrick O. Cohrs

 

  • 4 April 2024, 3:30 pm Room 203
  • Luiss Campus at Viale Romania 32, Rome

 

Riassunto: 

Presentation of the book by Patrick O. Cohrs

Apply now for the new edition of the Summer Program "Parliamentary Democracy in Europe"

Dive into the heart of European democracy with our renowned Summer Program at Luiss School of Government in partnership with European Law & Governance School (ELGS)

Summer Program: Parliamentary Democracy in Europe

Riassunto: 

Next Generation EU: implementation and extension


 

La destra anti-establishment in Portogallo e la fine dell'“eccezione iberica”

La destra anti-establishment in Portogallo e la fine dell' “eccezione iberica”

Le recenti elezioni in Portogallo hanno segnato la fine di otto anni di governo socialista. Quanto alla formazione del nuovo esecutivo, l’incertezza invece è maggiore. Dalle urne è uscito vincitore il centrodestra del Partito Social Democratico, seguito a poca distanza dal Partito Socialista; ma la vera novità è stato l’exploit di Chega, movimento di destra radicale e anti-establishment.

Riassunto: 

Un'analisi di Maria Elena Cavallaro

Il Comitato legislazione Camera e il Comitato legislazione Senato svolgono una audizione al Prof. Nicola Lupo

"Per porre rimedio ai mali della nostra produzione normativa e disincentivare gli abusi dei decreti-legge e maxiemendamenti occorre rendere più facilmente e rapidamente percorribili i procedimenti ordinari di produzione normativa, a partire dai disegni di legge del Governo (nella fase parlamentare, ma ancor prima, nei passaggi interni al Governo) e dai regolamenti secondari. E altresì incoraggiare forme di istruttoria congiunta tra Camera e Senato".

Innovazione e visione: l'Italia al centro della governance dell'AI

Innovazione e visione: l'Italia al centro della governance dell'AI 


"Innovazione e visione: l'Italia al centro della governance dell'AI", organizzata dal Policy Observatory e con la partecipazione straordinaria di Microsoft.

Riassunto: 

Evento organizzato con FB & Associati e Microsoft