Il Master è organizzato in moduli tematici della durata di 30 ore ciascuno. Si tratta di docenze interattive con supporti multimediali, di discussione di case studies e di incontri con professionisti del settore individuati dalla Direzione e dai coordinatori dei singoli moduli in collaborazione con l’intera faculty.
Per facilitare l'iscrizione al Master anche di professionisti, le lezioni dei singoli moduli si terranno con cadenza bimensile. Le lezioni si svolgeranno, infatti, nelle giornate di venerdì (a partire dalle ore 14) e sabato per l'intera giornata. Durante lo svolgimento di alcune lezioni i partecipanti al Master saranno invitati a networking dinner alla presenza di keynote speaker.
* Se l'attuale situazione epidemiologica impedisse la frequenza in Aula, le lezioni si terranno in diretta in videoconferenza su apposita piattaforma e saranno fruibili dal proprio PC; in tale caso le presenze verranno verificate con apposite modalità di controllo. Lo studente che ne faccia richiesta potrà comunque seguire le attività didattiche a distanza in diretta, in videoconferenza con le predette modalità. L’Ateneo si riserva, anche nel corso dell’erogazione del Master, per effetto di propria insindacabile valutazione ovvero per effetto di obblighi di legge o regolamentari, di modificare la modalità di erogazione del corso. Pertanto, il Master potrà essere erogato, in tutto o in parte, in modalità “online” da remoto mediante l’utilizzo di apposita piattaforma informatica.