I candidati, in possesso del titolo di laurea magistrale o vecchio ordinamento (o titoli equipollenti) saranno ammessi, sulla base dei titoli presentati e di un colloquio, ad insindacabile giudizio della Direzione del Master.
Possono partecipare alla selezione anche i laureandi dell’a.a. 2020/2021.
Requisiti:
- Laurea magistrale o vecchio ordinamento.
Come candidarsi:
Compilare la domanda di iscrizione entro il 10 gennaio 2022 ed allegare:
- Curriculum Vitae;
- Certificato di Laurea magistrale o vecchio ordinamento;
- Elenco titoli ed esperienze connesse all’oggetto del master;
- Lettera motivazionale;
- Copia di un documento di identità;
- Certificati di conoscenza delle lingue straniere (se in possesso).
La Commissione di Valutazione del Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale esaminerà la candidatura e convocherà i candidati ritenuti idonei per un colloquio motivazionale. Orario e sede dei colloqui saranno comunicati direttamente ai candidati ammessi al colloquio.
L'ammissione al Master sarà comunicata ai candidati tramite posta elettronica indicata nella domanda di ammissione.