Luiss Guido Carli University invites you to apply to compete in the Find Your Star digital challenge, which is part of the event entitled Cyber Intelligence: Data Driven Decision Making for sustainable global value network - Expo 2020 Dubai taking place at the Italy Pavilion at Expo 2020 Dubai (UAE) on Wednesday 12 and Thursday 13 January 2022. The event is organized in cooperation with Elettronica, Cy4gate and the
Find Your Star. Apply to compete in a digital challenge within Expo 2020 Dubai
Di cosa parliamo quando parliamo di Difesa Comune europea
Nelle conclusioni ufficiali del Consiglio europeo di giovedì scorso, i 27 leader dell’Unione Europea hanno richiamato la necessità di assumere maggiori responsabilità collettive inmateria di Difesa europea. Il Generale Claudio Graziano, in questo Policy Brief, spiega perché siamo di fronte alla chiara dimostrazione della volontà dei Capi di Stato e digoverno di voler proseguire lungo un cammino di rafforzamento del ruolo del nostro continente nel campo della sicurezza e della difesa.
Analisi del Gen. Claudio Graziano
Roberto Baldoni, Direttore dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, saluta gli studenti di Cybersecurity
Oggi 17 dicembre, in occasione dell’ultima lezione del Master in Cybersecurity, si è tenuto in aula Toti del Campus di viale Romania, un saluto agli studenti da parte del Prof. Roberto Baldoni, Direttore dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
L'ospite è stato accolto dalla Vice Presidente Paola Severino, dal Rettore Andrea Prencipe, dal Direttore Generale Giovanni Lo Storto.
Intervento in occasione della chiusura del Master in Cybersecurity
La democrazia post-pandemica, un primo identikit
Fa discutere la convocazione dello sciopero generale per il prossimo 16 dicembre da parte di Cgil e Uil. Tale scelta sembra aver colto molti osservatori alla sprovvista, eppure con i partiti apparentemente in naftalina – per la pandemia e per la supplenza di fronte all’emergenza incarnata dal Governo Draghi – il gesto dei rappresentanti dei lavoratori è riconducibile a una crescente domanda di uguaglianza che ha preso varie forme fin dalla crisi finanziaria dello scorso decennio.
L'analisi del Prof. Leonardo Morlino
European Defence: Current and Future Challenges. A Lectio held by Gen. Claudio Graziano
Luiss School of Government is pleased to present a Lectio held by Gen. Graziano about the European Defence on the 13th December 2021, 4:00 pm.
Aula 211, Campus at Viale Romania 32.
Event Program:
Policy Brief: Non solo opportunità. Alcuni punti deboli del PNRR italiano
L'analisi del Prof. Marcello Messori
Policy Brief: Ecco come la Germania ha trovato (per ora) un equilibrio politico post-Merkel
L'analisi del Prof. Federico Niglia
Policy Brief: Una proposta per non sprecare il PNRR
L'analisi del Prof. Luciano Monti
Policy Brief: "Il Trattato del Quirinale può rilanciare l’Italia in Europa"
La firma del Trattato bilaterale fra Italia e Francia, attesa per i prossimi giorni al palazzo del Quirinale, conclude un percorso avviato nel 2017, in un momento relativamente poco felice delle relazioni bilaterali italo-francesi, e sancisce oggi una nuova stagione nei rapporti tra i due Paesi. In questo Policy Brief si analizzano la ratio e i principali contenuti dell’intesa, dopodiché se ne esaminano le potenzialità per rilanciare il ruolo di Roma nell’Unione europea e i caratteri di estrema novità per la cultura diplomatica italiana.
L'analisi del Prof. Jean-Pierre Darnis
Policy Brief: Perché è improbabile che il voto sul Quirinale rivoluzioni il sistema politico
L'analisi del Prof. Roberto D'Alimonte