We are pleased to announce that with the support of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, Luiss School of Government and UNITAR have partnered to run a unique executive Master in Global Public Diplomacy and Sustainability.
Riassunto:
The Master is restricted to thirty highly selected diplomats from African countries
Partecipa al nostro Webinar di lancio del Corso Executive Governo e Sviluppo del Territorio: La Partnership Pubblico-Privato organizzato da Luiss School of Government con Arexpo
Si parlerà di Partnership Pubblico-Private per l’innovazione e la crescita territoriale.
Save the date: venerdì 21 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Relatori:
Riassunto:
Venerdì 21 gennaio dalle 18.00 alle 19.00
Ultimi giorni per iscriversi al Master in Amministrazione e Governo del territorio organizzato congiuntamente con il Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche Vittorio Bachelet.
Riassunto:
Iscriviti entro il 24 gennaio!
Vibranti manifestazioni di piazza e improvvisi regolamenti di conti all’interno dell’élite del Kazakistan, al di là di alcuni elementi di crisi contingenti nell’ex Repubblica sovietica, svelano come la Russia – complice una mentalità imperiale e una drammatica crisi economica che negli anni Novanta mise la questione in secondo piano – non ha mai elaborato una politica estera specifica per il suo “Estero Vicino”.
Riassunto:
L'analisi di Carolina de Stefano
Venerdì 14 gennaio partirà la Terza Edizione del Master di II Livello in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale diretto dal Prof.
Riassunto:
Diretto dal Prof. Francesco Giorgino
Cyber Critical Infrastructures for Global Supply Chains. Assets, state of play, threats, attacks, and countermeasures
Take part in the "Cyber Critical Infrastructures for Global Supply Chains" event streaming from Dubai Expo 2020!
Save the date: 13th January 2022, 3 PM (United Arab Emirates) 12 PM (Italy).
Venue Accademia - Italy Pavilion – streaming on Luiss Social TV (link available in the next few days)
Panel Duration 1h and 10 minutes + 15 minutes Q&A
L’ambizione e la novità di Next Generation Eu, così come del PNRR nazionale a esso collegato, si evincono anche dallo sforzo legislativo necessario in un Paese come il nostro per sfruttare appieno le possibilità di tale misura europea. Infatti metodi e tecniche della legislazione, in Italia, non possono che essere investiti con forza da un simile passaggio. In questo Policy Brief, l’autore esamina in primo luogo come si atteggia sul punto l’attuale procedimento legislativo, in secondo luogo esamina cosa prevede in materia lo stesso PNRR.
Riassunto:
Analisi del prof. Luca Bartolucci
Il prof. Francesco Giorgino conclude con queste parole la II edizione del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale di cui è Direttore:
"Questi 12 mesi sono stati intensi e pieni di sfide. È stata un'edizione in grado di tenere insieme sapere e saper fare, conoscenza e competenza. La nostra faculty, fatta da 150 docenti tra accademici e professionisti, ha saputo coniugare queste due dimensioni senza mai confondorle".