Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente

La protezione dei diritti umani. Il dibattito sulla creazione di una commissione italiana indipendente

Giovedì 7 aprile 2022, ore 17:00

Webinar

In occasione della presentazione del volume La protezione dei diritti umani.Le istituzioni nazionali indipendenti a confronto, a cura di Christopher Hein, prefazione di Benedetto Della Vedova, Luiss University Press, dicembre 2021. 

Introduzione e saluti

Invasione dell’Ucraina. Intenzioni di Putin e conseguenze sul campo

Per spiegare motivi e tempistica dell’invasione russa dell’Ucraina, lo studioso deve mettersi in condizione di guardare la realtà studiata dal punto di vista degli attori, in questo caso del Presidente Putin. Come lo si fa concretamente quando analizziamo l’attualità e, in realtà, il nostro obiettivo è anche capire che cosa possiamo aspettarci in futuro da quell’attore? Osservazioni ed esperienze di ricerche spingono ad analizzare sia le azioni precedenti che le conseguenze attese dell’azione su cui si focalizza la nostra attenzione.

Riassunto: 

Un'analisi di Leonardo Morlino

Dalle ceneri dell’Urss: la guerra in Ucraina in prospettiva storica

Dalla prospettiva interna alle ricadute sui rapporti bilaterali con Italia, Europa e Usa: martedì 29 alle ore 18 tutti gli studenti Luiss sono invitati a partecipare al webinar dedicato alla crisi Ucraina in prospettiva storica.

Riassunto: 

Partecipa al Webinar, martedì 29 alle ore 18!

Presentazione del libro di Franco Gabrielli 'Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile'

Lunedi 28 marzo alle ore 18:30 il Prefetto Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio sarà ospite al Campus Luiss di Viale Romania.

Riassunto: 

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio sarà ospite al Campus di Viale Romania lunedì 28 marzo alle ore 18:30

La strategia italiana per la ripresa non passa per la “rottamazione” del PNRR

In queste settimane di rinnovata instabilità mondiale sulla scorta della guerra in Ucraina, con il suo portato di conseguenze negative anche per la nostra economia, da più parti si è proposto di riscrivere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) legato ai finanziamenti europei di Next Generation EU in quanto ormai superato dagli eventi.

Riassunto: 

Un'analisi di Luciano Monti

EUDIPLO students in Brussells!

Our Joint Master in EU Trade & Climate Diplomacy students are currently in Brussels for a study trip.

La Lectio del Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta

Si è tenuta ieri la consegna dei diplomi dei Master dedicati alla Pubblica Amministrazione (MAMA, MAGO, MAPPP) alla presenza del Rettore Luiss Andrea Prencipe e del Direttore della Luiss School of Government Giovanni Orsina.  

Riassunto: 

in occasione del Graduation Day dei Master MAMA, MAGO, MAPPP

Non c’è solo la guerra in Ucraina dietro il boom delle materie prime

La guerra in Ucraina ha portato rapidamente all’attenzione di tutti – politici, analisti e consumatori finali – il tema del rincaro delle materie prime, energetiche e non solo. Eppure il conflitto bellico non basta da solo a spiegare l’attuale situazione sui mercati.

Riassunto: 

Un'analisi di Lorenzo Castellani e e Gianclaudio Torlizzi

Graduation Day Luiss School of Government

13

Graduation Day della Luiss School of Government 

Martedì 15 marzo 2022

ore 17:30 Aula Magna Mario Arcelli, Campus Luiss di Viale Pola 12, Roma.

Il programma: 

Riassunto: 

Con una Lectio di Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione

Parte la nuova edizione del Master in Cybersecurity: politiche pubbliche, normative e gestione

La Luiss e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale firmano un accordo di collaborazione scientifica. 

Il Rettore della Luiss, Andrea Prencipe, e Roberto Baldoni, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, la nuova struttura governativa dedicata alla resilienza del Paese nello spazio cibernetico, hanno firmato ieri un accordo di collaborazione alla presenza della Vice Presidente Luiss, Paola Severino, e del Direttore Generale Luiss, Giovanni Lo Storto.

Riassunto: 

La Luiss e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale firmano un accordo di collaborazione scientifica