Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Summer Program Parliamentary Democracy in Europe: apply now!

What does the Summer Program "Parliamentary Democracy in Europe" provide?

Riassunto: 

Deadline for enrolment: 15th May 2022

Corso NFT& Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici.

Ultimi giorni per iscriversi al Corso NFT& Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici. 

Riassunto: 

Iscriviti subito!

Promotion of durable peace and sustainable development in Africa

This morning Ms. Cristina Duarte, Under-Secretary-General of the United Nations and Special Adviser on Africa to the United Nations, will hold a lecture about promoting durable peace and sustainable development in Africa at Luiss University.

Welcome address
Raffaele Marchetti, Deputy Rector for Internationalization, Luiss University
Lecture
Cristina Duarte
, Under-Secretary-General of the United Nations and Special Adviser on Africa to the United Nations
Chairs

Riassunto: 

Lecture by Ms. Cristina Duarte, Under-Secretary-General of theUnited Nations and Special Adviser on Africa to the United Nations

Tutela dell’ambiente e delle future generazioni. Ecco come si adeguano le istituzioni italiane

Con una recente riforma, si è inserita la tutela dell'ambiente tra i princìpi fondamentali della nostra Costituzione e si è introdotto nella stessa Carta un riferimento esplicito ai doveri verso le future generazioni.

Riassunto: 

Un'analisi di Luca Bartolucci 

La guerra in Ucraina: politica, economia, comunicazione

Dagli scenari geopolitici e geoeconomici alle strategie della comunicazione: venerdì 8 aprile alle ore 10:00 al The Dome 2, Campus Luiss di Viale Romania, tutti i gli studenti sono invitati a partecipare al seminario "La guerra in Ucraina: politica, economia, comunicazione".

Riassunto: 

Partecipa all'evento venerdì 8 aprile alle ore 10.00. 

La Luiss è tra le top 100 Università al mondo per le Scienze Sociali

La Luiss School of Government è lieta di far parte della Luiss Guido Carli che è la numero 22 al mondo e prima in Italia in Scienze Politiche e Studi Internazionali secondo il QS World University Ranking 2022. Inoltre, l'Università Luiss Guido Carli nel suo insieme è anche tra le prime 100 università del mondo.

Questi risultati confermano il continuo impegno per l'eccellenza accademica e didattica della Luiss School of Government e della Luiss Guido Carli nel suo complesso.

 

 

Le “future generazioni” sono entrate in Costituzione. Conseguenze giuridiche e politiche

Lo scorso 8 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente una proposta di legge costituzionale volta a inserire la tutela dell'ambiente tra i princìpi fondamentali della Costituzione. Intervenendo sugli articoli 9 e 41 della Carta, il legislatore ha introdotto un’esplicita disposizione sulla tutela dell’ambiente e, con essa, delle future generazioni.

Riassunto: 

Un'analisi di Luca Bartolucci

Sono aperte le iscrizioni del nuovo Corso in NFT & Smart contracts programming

"Oggi capire smart contract e le nuove tecnologie è l'equivalente di ciò che significava conoscere l'inglese 20 anni fa: vuol dire avere un vantaggio competitivo nell’attuale mercato del lavoro e rispetto alle future generazioni di professionisti".

Il Prof. Giuseppe F. Italiano, già co-direttore del Master in Cybersecurity presenta così il nuovo Corso di Perfezionamento Universitario in "NFT & Smart contracts programming: nuove tecnologie al servizio del diritto e dei servizi pubblici", di cui è il direttore.

Riassunto: 

Le parole del Direttore del Corso Giuseppe F. Italiano 

Perché la guerra di Putin contro l’Ucraina non è una guerra tra russi e ucraini

A oltre un mese dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, nel dibattito si sono rafforzate narrative che propongono una visione manichea delle relazioni tra russi e ucraini, senza considerare la complessità delle relazioni etniche e linguistiche tra i due Paesi e al loro interno. Sebbene esse possano anche essere comprensibili nel contesto di guerra attuale, queste narrative rischiano di rafforzare – sulla base di false premesse e in maniera duratura - posizioni nazionaliste minoritarie e violente tanto in Russia quanto in Ucraina.

Riassunto: 

Un'analisi di Carolina de Stefano 

Presentazione del libro del Prefetto Franco Gabrielli "Naufragi e nuovi approdi"

Si è tenuta ieri sera, all'interno della nuova struttura Luiss "The Dome" del Campus di Viale Romania, la presentazione del volume del Prefetto Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, "Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile".