Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Al via il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica

Al via il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica

Realizzato con il supporto e per il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), il Corso Executive Governance delle politiche giovanili e modelli di partecipazione democratica fornirà gli strumenti per comprendere i modelli di partecipazione democratica e condurre il partecipante a capire come questi ultimi siano utilizzati nel contesto nazionale e internazionale.

Alumni's voices: Simone Tani talks about the Capitals Executive Program

What do 'Capitals Alumni think about the Executive Program?

 Read here the experience of Simone Tani - Fondazione per il Futuro della Città di Firenze:

"The European Capitals Program is a unique opportunity to meet new colleagues and understand the best practices and the institutional experiences of the other European countries. Furthermore, the well-designed program is a perfect way to immerse oneself in the European worldview."

 

Emine Dzhaparova, First Deputy Minister of Foreign Affairs of Ukraine, gave a Lectio Magistralis

Emine Dzhaparova, First Deputy Minister of Foreign Affairs of Ukraine, gave a Lectio Magistralis addressed to students of the Master in Journalism and Multimedia Communication on countering disinformation and the future of relations between Ukraine and the European Union. The meeting was addressed by Giovanni Lo Storto, Luiss Director-General, Andrea Prencipe, Luiss Rector, and Gianni Riotta, Director of the Master in Journalism and Multimedia Communication.

L’inglese nei concorsi pubblici: anziché fare passi avanti, si fanno passi indietro

I concorsi pubblici, dopo una fase di stallo durata anni, sono ripresi in modo massiccio nel corso del 2021, sospinti dal necessario turnover nell’amministrazione pubblica e dall’esigenza di gestire le ingenti risorse che arriveranno all’Italia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A fronte di alcuni cambiamenti rilevanti introdotti nello svolgimento delle prove e nelle modalità concorsuali, almeno su un versante i concorsi pubblici sono rimasti fermi al passato: quello della lingua inglese.

Riassunto: 

Un'analisi di Giovanni Orsina 

Il dialogo di Enrico Letta e Giorgia Meloni a partire dall’ultimo libro di Giovanni Orsina

L'Aula Magna del Campus di Viale Pola ha ospitato l'evento Fare politica in un mondo in frantumi. Dopo i saluti introduttivi della Vice Presidente Luiss Paola SeverinoEnrico Letta Segretario del Partito Democratico , e Giorgia Meloni Presidente di Fratelli d’Italia, hanno dialogato con gli studenti della School of Government a partire dal libro Una democrazia eccentrica.

Molti degli studenti della School of Government hanno partecipato al Career Day della Luiss

Molti dei nostri studenti della School of Government hanno partecipato al Career Day della Luiss.

Fare politica in un mondo in frantumi: Enrico Letta e Giorgia Meloni dialogheranno a partire dall’ultimo libro di Giovanni Orsina

Fare politica in un mondo in frantumi

  • Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18:00 Sala della Colonne, Campus Luiss di Viale Pola 12, Roma

Riassunto: 

Save the date: Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18:00 

Capitals students met SACE senior staff!

Supporting Italian Global Presence and Trade: on-site meeting at the Italian Export Credit Agency

How can you guarantee European Green Deal? How can you support the international dimension of Italian SMEs and companies? Capitals participants have continued their module by meeting SACE senior staff.

This in-presence module has been organized in cooperation with SACE Education. 

 

Lorenzo Trapassi, Deputy Director at the Diplomatic Institute, Ministry of Foreign Affairs, held a speech for our Capitals Course students

Capitals' students had the unique opportunity to hear a lecture by Lorenzo Trapassi, Deputy Director at the Diplomatic Institute, Ministry of Foreign Affairs. 

The main topics of his intervention have been: 

  1. Promoting Italian foreign policy in a European and Global context
  2. Exposing the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation's structure
  3. Relating the long path of a diplomatic career 

 

Many thanks to Lorenzo Trapassi; this interesting lecture was greatly appreciated!

Save the date: France and Europe After Macron’s Reelection

France and Europe After Macron’s Reelection

Riassunto: 

12 May 2022, 3:00 pm CEST Room 203, Campus Luiss at Viale Romania 32