This website uses third party cookies to improve your experience. If you continue browsing or close this notice, you will accept their use.

Policy Brief: Demografia ed economia. Perché la questione femminile non è soltanto femminile

Il divario di genere è una delle questioni cruciali per il futuro dello sviluppo economico italiano. Considerata la situazione demografica del nostro Paese, tra record di denatalità e di invecchiamento, la questione femminile non è ascrivibile al dominio del “politicamente corretto”.

All’opposto, riequilibrare il rapporto tra giovani e anziani, e lasciare che più donne entrino nel mercato del lavoro, sono strade obbligate per sostenere lo sviluppo economico complessivo e garantire la tenuta dei conti pubblici del Paese.

Riassunto: 

L'analisi della Prof.ssa Veronica De Romanis

Le elezioni tedesche

Le elezioni tedesche

 

Lunedì 13 settembre 2021
Ore 17:30 -19:30
Aula 307, Viale Romania 32, Roma

  • Indirizzo di saluto

Giovanni Orsina, Direttore, Luiss School of Government

Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germaniain Italia

Jens Althoff, Rappresentante della Fondazione Heinrich Böll

Riassunto: 

Lunedì 13 settembre, alle ore 17:30, partecipa all'evento!

Le elezioni tedesche

September 13, 2021 at 17:30

Aula 307, Campus di Viale Romania 32

Le elezioni tedesche

 

Lunedì 13 settembre 2021Ore 17:30 -19:30Aula 307, Viale Romania 32, Roma

  • Indirizzo di saluto

Giovanni Orsina, Direttore, Luiss School of Government

Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germaniain Italia

Jens Althoff, Rappresentante della Fondazione Heinrich Böll

Iscriviti al nuovo corso online

Approfondisci il sistema di asilo e protezione internazionale con il corso online della Luiss SoG, in collaborazione con UNHCR e il Ministero dell'Interno.

Il Corso, organizzato in collaborazione con la Commissione nazionale asilo, la Commissione territoriale asilo di Roma e l’UNHCR, mira a fornire le competenze sostanziali sul sistema di asilo e, in particolare, sui procedimenti inerenti l’esame delle domande di protezione internazionale, il riconoscimento dello status di rifugiato, della prot

FAQs

Given the reopening of the new academic year in September is available online the FAQ page regarding the services of the Luiss School of Government.

The FAQ contains answers to questions about enrollments, admissions, teaching and services. To download the complete document click here.

Lecturers/Senior Lecturers at Luiss School of Government

The Luiss School of Government is seeking up to 4 lecturers / senior lecturers to support its continuous growth in education and research, nationally and internationally, and invites candidates to express their interest in filling these positions.

The Luiss School of Government is particularly, but not exclusively, interested in recruiting lecturers/ senior lecturers who are active in the following areas:

• Public Management

• Security

• History of Public Administration and Political Institutions

Riassunto: 

The Luiss School of Government is seeking up to 4 lecturers / senior lecturers to support its continuous growth in education and research, nationally and internationally, and invites candidates to express their interest in filling these positions.

Policy Brief: La crociata di Biden contro le fake news sui vaccini. Motivazioni e prospettive nell’era dell’information disorder

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, negli scorsi giorni si è rivolto con inusitata durezza contro le piattaforme social e in generale quei new media che veicolano false informazioni sui vaccini anti Covid-19, compromettendo così la campagna di immunizzazione. Dai più alti livelli politici, dunque, torna a essere sollevata la questione di come gestire l’attuale fase di information disorder.

Riassunto: 

L'analisi del Prof. Francesco Giorgino

Luiss ranks first in the CENSIS ranking

The one carried out by CENSIS is an articulated analysis of the university system based on the evaluation of universities on the basis of: structures, services, scholarships, level of internationalization, communication and digital services and employability.

Luiss remains stable on the top of the “Non-state medium universities” ranking, obtaining the maximum score in communication and digital services, scholarships and internationalization.

Riassunto: 

The CENSIS ranking of the best Italian universities has been published

Policy Brief: “Patria Y Vida” o “Patria Y Muerte”? Un’analisi comparata delle proteste a Cuba

Decine di arresti di cittadini cubani, il blocco di internet, le restrizioni e perfino gli attacchi alla (poca) stampa internazionale presente sull’isola, da ultimo qualche concessione retorica ai manifestanti: così il regime cubano, dall’ottobre 2019 presieduto da Miguel Díaz-Canel, sta tentando di ridimensionare moti di piazza che, per diffusione e intensità, non si vedevano sull’isola da anni, almeno dal 1994.

Riassunto: 

L'analisi della Professoressa Maria Elena Cavallaro

NEXT Generation EU e QFP 2021-2027. Misure, politiche, strumenti attuativi europei e nazionali per amministrazioni e imprese

46

Riassunto: 

Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Executive