26 aprile 2021 ore 14:30 - 28 aprile 2021 ore 13:30
WebEx
Pedagogia civile, presidenti della Repubblica e cittadini nelle trasformazioni della democrazia
Convegno internazionale di studi, modalità webinar
26-28 aprile 2021
Lunedì 26 aprile 2021, ore 14: 30-18:00
Luca Pietromarchi, Rettore Università di Roma Tre
Andrea Prencipe, Rettore Università Luiss Guido Carli
Stefano Ubertini, Rettore Università della Tuscia
Per la prima volta dal 1989, l’Unione europea ha sanzionato la Cina per alcune violazioni dei diritti umani. Dura la risposta di Pechino che interrompe così un’apparente “luna di miele” con Bruxelles iniziata dopo la firma dell’Accordo completo in materia di investimenti (Comprehensive Agreement on Investment, CAI). La tempistica di questa intesa economica, in un contesto di rivalità crescente tra Stati Uniti e Cina, non elimina i dubbi sulla postura geopolitica del Vecchio continente rispetto a Pechino.
Riassunto:
L'analisi del Prof. Arnaud Leconte
Il Corso Executive Online in “Governo”, organizzato dalla Luiss School of Government, offre un percorso di formazione avanzata che consente di acquisire le competenze necessarie a svolgere al meglio incarichi politici e di governo nelle istituzioni e organizzazioni pubbliche e private a livello nazionale.
Un percorso formativo multidisciplinare e orientato all’applicazione pratica, pensato anche per coloro che già operano nel settore e intendono consolidare il proprio curriculum in ottica di un avanzamento di carriera.
Riassunto:
Iscriviti entro il 15 maggio 2021!
Luiss continua la crescita nei ranking internazionali ed entra nella Top 50 degli atenei migliori al mondo in Politics & International Studies.
È quanto emerge dall’ultima rilevazione QS World University Rankings by Subject 2021: la classifica su singole aree tematiche delle mille migliori università del mondo. Quest'anno Luiss guadagna ben 90 posizioni nell’area delle Scienze Sociali.