Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Mapping Italy: scenario and political risks

Matteo Salvini ha lanciato l'idea di una federazione di centrodestra con l'obiettivo di stringere un'alleanza con Forza Italia di Silvio Berlusconi. Entrambi i partiti sostengono infatti il ​​governo di Mario Draghi e Salvini preme per una più stretta collaborazione tra Lega e Forza Italia . Salvini è in difficoltà per l'ascesa di Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d'Italia, ormai vicina al 20% nei sondaggi ea pochi punti dalla Lega. La Meloni ha il vantaggio di essere l'unica forza all'opposizione, posizione che le permette di aumentare i consensi.

Riassunto: 

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale

Da gennaio 2022 partirà la Terza Edizione del Master di II Livello in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale. Si tratta di un percorso formativo d’eccellenza che ha già registrato grande successo tra gli iscritti dell’edizione 2020 e 2021. Un percorso promosso dalla Luiss School of Government e diretto dal Prof. Francesco Giorgino, noto giornalista televisivo e docente Luiss di Comunicazione e Marketing, nonché da più di venti anni studioso di questi temi.  

Riassunto: 

Scopri di più sul programma iscriviti entro il 30 settembre 2021 per usufruire di sconti sulla quota di partecipazione!

Policy Brief: Il governo Draghi tra valore reale e valore percepito

Pragmatismo e forte radicamento alla fattualità dei provvedimenti varati, sobrietà nell’uso dei codici autorappresentativi, capacità di sintesi tra diversi format comunicativi, tendenza alla verticalizzazione nella creazione/distribuzione dei messaggi: sono alcuni degli elementi che caratterizzano la comunicazione del Presidente de lConsiglio, Mario Draghi, e del suo governo.

Riassunto: 

L'analisi del Prof. Francesco Giorgino

Europe’s Crisis of Legitimacy

4 giugno 2021 ore 17:00

WebEx

Europe’s Crisis of Legitimacy

 

Presentation of the volume by Vivien A. Schmidt, Jean Monnet Professor of European Integration, Professor of International Relations in the Frederick S. Pardee School of Global Studies, Boston University.

 

5:00 pm CEST

Discussing with the Author

Mapping Italy: scenario and political risks

Il percorso del governo Draghi è apparso più scorrevole nelle ultime settimane. La campagna di vaccinazione ormai a pieno regime e un piano di riapertura progressiva lasciano meno argomenti per provocare tensioni tra i vari partiti della coalizione. Di recente, però, sulla scrivania di Draghi è comparso uno dei temi più caldi della politica degli ultimi anni: l'immigrazione. Con il miglioramento del tempo, diverse migliaia di migranti sono già sbarcati sulle coste italiane.

Riassunto: 

No. 6 May 2021

Policy Brief: Vaccino “bene comune universale”? Perché la geopolitica rema contro

Il vaccino anti Covid-19 può essere considerato un bene comune universale? In linea di principio, dovrebbe essere considerato tale, visto che l’immunizzazione potrà mettere sotto controllo la pandemia soltanto se ci sarà una risposta efficace a livello globale, vaccinando le persone anche nei Paesi più poveri. Allora perché una governance globale del vaccino è così difficile da realizzare, anche in confronto a crisi simili del passato (il vaiolo durante la Guerra Fredda o la SARS all’inizio degli anni 2000)?

Riassunto: 

L'analisi del Prof. Arnaud Leconte

International Conference of the Association for Political History "Layers and Connections of the Political"

40

"Layers and Connections of the Political"

International Conference of the Association for Political History

14-25 June 2021 - Luiss Guido Carli University Rome, Italy

 

> PROGRAMME

Riassunto: 

14-25 June 2021

 

 

Layers and Connections of the Political - Day 6

25 giugno 2021 ore 9:00

WebEx

40

"Layers and Connections of the Political"

International Conference of the Association for Political History

 

14-25 June 2021 - Luiss Guido Carli University Rome, Italy


> Read the Conference Program

Layers and Connections of the Political - Day 5

23 giugno 2021 ore 9:38

WebEx

40

"Layers and Connections of the Political"

International Conference of the Association for Political History

 

14-25 June 2021 - Luiss Guido Carli University Rome, Italy


> Read the Conference Program

Layers and Connections of the Political - Day 4

21 giugno 2021 ore 9:00

WebEx

40

"Layers and Connections of the Political"

International Conference of the Association for Political History

 

14-25 June 2021 - Luiss Guido Carli University Rome, Italy


> Read the Conference Program