Le comunicazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi alle Camere hanno confermato che uno dei pilastri del nuovo Governo sarà la transizione ecologica, a cui è stato dedicato tra l’altro un nuovo Ministero. In quest’ottica, nel Policy Brief che segue si passano in rassegna alcune ipotesi di utilizzo della leva fiscale per favorire tale transizione.
Policy Brief: La transizione ecologica secondo Draghi. Quale ruolo per la politica fiscale?
Deposit insurance in the European Union: in search of a third way
The paper addresses two of the main issues of contention in the debate of the establishment of a European System of Deposit Insurance, i.e. moral hazard andthe danger of a “transfer Union”. First, a theoretical model is built to show that both issues can be solved by envisaging market-based private sector mechanisms of compulsory insurance and re-insurance, accompanied by a regulatory framework to ensure a minimum standard of deposits protection across the EU ,and a public backstop at the EU level.
SoG Working Paper Series
Scopri le borse di studio INPS e SNA per la partecipazione di dipendenti pubblici ai Master della SoG per l’ a.a. 2020-2021!
L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e la Scuola Nazionale d'Amministrazione (SNA) hanno bandito 50 borse di studio a copertura totale, per la partecipazione di dipendenti pubblici ai Master della School of Government per l'anno accademico 2020/2021.
Scopri i Master della School of Government accreditati ed invia subito la tua candidatura!
Policy Brief: Perché giovani e capitale umano saranno al centro dell’agenda Draghi
Ci sono almeno tre motivi di fondo per cui la questione giovanile italiana sarà – o quantomeno: dovrebbe essere – al centro dell’agenda del Governo guidato da Mario Draghi.
L'analisi del Prof. Luciano Monti
Policy Brief: Mario Draghi e il tentativo di riconciliare politica, competenze e PA. Ipotesi storiche
Una delle principali sfide del nuovo Governo italiano sarà costituita dalla scelta di modalità e forme con cui attuare le politiche di Next Generation Eu, programma straordinario di sostegno all’economia da parte dell’Unione europea, più comunemente noto come Recovery Fund.
A quali modelli potrebbe ispirarsi il Presidente del Consiglio, Draghi, anche alla luce della sua carriera che si snoda – oltre che tra università e banche private – tra le tradizionali strutture amministrative (Tesoro e Banche centrali)? La storia italiana può fornirci qualche indizio.
L'analisi di Lorenzo Castellani
Fratellanza umana Per la pace mondiale e la convivenza comune
Nell’ambito del Master in Politiche e Management in Medio Oriente e Nord Africa
Fratellanza umana. Per la pace mondiale e la convivenza comune
Riflessioni in occasione del secondo anniversario del Documento sulla Fratellanzaumana firmato (il 4 febbraio 2019) ad Abu Dhabi da Papa Francesco e dal GrandeImam di al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb.
13 febbraio 2021
Ore 10:00
Presiede ed introduce
Policy Brief: L’America verde di Biden. Possibili vantaggi e non poche sfide per l’Europa
Il rinnovato afflato multilateralistico dell’Amministrazione americana guidata da Joe Biden è stato salutato entusiasticamente dall’Unione europea, anche per il possibile impatto positivo che tale approccio avrà nel contrasto del cambiamento climatico. Eppure un’analisi più approfondita della nuova postura americana in materia ambientale rivela non poche sfide per Bruxelles.
L'analsi del Prof. Arnaud Leconte
Parliamentary Studies: An Assessment
Parliamentary Studies: An Assessment
A discussion on the "Handbook of Parliamentary Studies. Interdisciplinary Approachesto Legislatures" edited by Cyril Benoît, Olivier Rozenberg Edward Elgar, 2020
Friday, 19 February 2021
6:00-8:00 pm CET
- Greetings
Giovanni Orsina, Director of the Luiss School of Government
Join the webinar on Friday, 19 February 2021 at 6 pm
Parliamentary Studies: An Assessment
Parliamentary Studies: An Assessment
A discussion on the "Handbook of Parliamentary Studies. Interdisciplinary Approachesto Legislatures" edited by Cyril Benoît, Olivier Rozenberg Edward Elgar, 2020
Friday, 19 February 2021
6:00-8:00 pm CET
- Greetings
Giovanni Orsina, Director of the Luiss School of Government
Deepen your knowledge of main security and policy challenges affecting the European region
Jointly organized by the School of Government of Luiss Guido Carli in Rome and Francisco de Vitoria University in Madrid, this advanced program provides in-depth knowledge of the main security and policy challenges affecting the European region, ranging from specific topics such as economic and financial developments, migration and home affairs, as
Apply now!